#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Febbraio 2025 - 17:28
13.2 C
Napoli

‘Gocce d’Acqua’, al Santuario della Madonna dell’Arco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo il successo dell’esposizione sorrentina, “Gocce d’Acqua” arriva a Sant’Anastasia, presso il Santuario della Madonna dell’Arco, luogo di culto risalente ai primi anni del ‘600, caratterizzato dall’antico rito di pellegrinaggio dei cosiddetti “Battenti” o “Fujenti”.

PUBBLICITA

Punto di riferimento importate per l’intero territorio e non solo, il Santuario della Madonna dell’Arco, dal 15 al 25 ottobre, ospiterà “Gocce d’Acqua”, installazione artistica dedicata alla valorizzazione dell’acqua in tutta le sue forme, con particolare attenzione alla tutela e salvaguardia del prezioso patrimonio idrico campano.

L’installazione artistica, frutto di un’idea di Giuseppe Ottaiano, creativo e titolare della storica Agenzia di Comunicazione “Sema”, è composta da oltre 200 opere realizzate da 56 artisti e oltre 100 allievi di sette istituti d’arte del territorio campano che hanno utilizzato sagome tridimensionali raffiguranti, per l’appunto, gocce d’acqua, personalizzate da ciascun autore mediante l’utilizzo di tecniche, materiali e colori particolari.

Le opere così create danno vita ad una collettiva in cui l’arte diventa la visualizzazione di un’esperienza che racconta il valore dell’acqua come elemento e bene unico.

Il percorso dell’installazione attraverserà il Museo degli Ex-Voto e la Sala Capitolare del Santuario. Il Museo degli Ex-Voto offre la possibilità ai numerosi pellegrini e visitatori di poter vedere e conoscere, attraverso i doni fatti alla Madonna, la storia plurisecolare del culto della Madonna dell’Arco. Dunque, l’installazione vuole fondersi al culto e celebrare la sacralità dell’acqua che ritrova nella Madonna la sua protettrice. La Madonna che si fa protettrice dell’acqua in quanto entrambi generatrici di vita.

Da sempre il mondo della fede lega l’acqua alla Madonna in un doppio filo che fa riferimento alla purificazione, alla guarigione, ai miracoli. L’installazione intende legare la Madonna all’acqua mettendo in corrispondenza la potenza creatrice dell’elemento e quella della Madre di tutte le madri.

Il vernissage della mostra si terrà venerdì 15 ottobre, alle ore 18,00, mentre la conferenza stampa di presentazione si terrà giovedì 14, alle ore 11,00, presso la Sala Consiliare del Comune di Sant’Anastasia.

“Gocce d’Acqua” si colloca all’interno di un progetto più ampio, “Campania Bellezza del Creato”, volto alla valorizzazione e diffusione della conoscenza e del patrimonio culturale, naturalistico e antropologico della Campania. Tale progetto include “Terra d’Acque”, un volume fotografico che intende mettere in luce il patrimonio idrico campano, mai adeguatamente valorizzato, anzi molto spesso poco saggiamente sprecato, sporcato, non tutelato.

“Gocce d’Acqua” e “Terra d’Acque” sono progetti finalizzati all’educazione, alla tutela, alla capacità di custodire ciò che di più prezioso si ha. Ma per custodire, occorre conoscere e affinché si conosca tutto ciò deve passare attraverso l’informazione, la divulgazione, la condivisione e anche la fede.

L’iniziativa è stata fortemente voluta e finanziata dall’Amministrazione del Comune di Sant’Anastasia nelle persone del Sindaco, il Dottor Carmine Esposito, e dell’Assessore alla Cultura, la Dottoressa Veria Giordano.

Altrettanto fortemente, l’evento è stato voluto dalla Comunità dei Domenicani e dal Priore Padre Gianpaolo Pagano del Santuario della Madonna dell’Arco che hanno riconosciuto il valore sociale della collettiva. Importante il contributo dato anche da “Spazio Vitale”, un’associazione di artisti che ha partecipato attivamente all’organizzazione dell’installazione.

La mostra è organizzata in collaborazione con GORI, azienda che gestisce il servizio idrico integrato in 74 comuni della Campania e gode, inoltre, del patrocinio morale dell’Agenzia Regionale Campania Turismo.


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2021 - 11:49


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 08/02/2025 17:28

Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Secondigliano, Ultime Notizie

E' morto dopo una settimana l'uomo di 82 anni rimasto gravemente ferito nell' incidente stradale avvenuto sabato scorso in via...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 17:16

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Aversa – Due persone sono state denunciate dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli per reati contro il...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 15:57

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

I Carabinieri della Compagnia di Maddaloni, con l'ausilio del Nucleo Cinofili di Sarno, hanno effettuato un'operazione antidroga a San Felice...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 15:50

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie, Video

Ennesimo rogo segnalato da padre Maurizio Patriciello. Stamane il parroco anti camorra ha segn alato e ripreso un rogo lungo...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 15:26

Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie

Villa Ebe, affascinante residenza neogotica ottocentesca dell'architetto Lamont Young, sarà restaurata e affidata alla gestione del Fondo Ambiente Italiano (FAI):...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento