Avellino. Entravano in ufficio, timbravano il cartellino per se’ e per altri, e poi uscivano per commissioni personali, o non si presentavano affatto sul luogo del lavoro. Dirigenti medici, infermieri, personale amministrativo e persino un vigilante. Tutti dipendenti dell’Asl di Avellino che il 16 marzo 2015 furono denunciati per truffa aggravata e falso.
Oggi arriva la sentenza e per tutti e 33 gli imputati il tribunale di Avellino ha accolto in pieno le richieste del pm, stabilendo condanne tra i 9 e i 13 mesi di reclusione, con la sospensione della pena, e riconosciuto tre degli imputati colpevoli ma non condannati per la tenuita’ del fatto. Tra i condannati anche l’ex assessore del Comune di Avellino ed ex deputato Arturo Iannaccone, dirigente medico.
L’indagine fu condotta dagli agenti della squadra mobile della questura di Avellino, che per mesi osservarono i movimenti dei dipendenti attraverso telecamere nascoste. Un vigilante si accorse anche della presenza dell’occhio indiscreto e per tutta risposta presento’ alla telecamera il dito medio in segno di disprezzo per chi stava conducendo le indagini. In molti, nel corso degli anni, sono stati prima sospesi e poi licenziati.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto