#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 15:22
20.7 C
Napoli
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totรฒ infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocitร : in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ยช giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, รจ vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte รจ...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...

Meteo, corrente aria polare verso l’Italia: arriva il freddo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuovo peggioramento delle condizioni meteo in arrivo su tutta l’Italia. Ancora piogge al Sud e su parte del centro, breve tregua in vista per domani.

Un nuovo peggioramento si profila giร  a partire da metร  settimana, insieme allโ€™afflusso di correnti di origine polare โ€œTra i Balcani sud-occidentali e le regioni meridionali italiane resta attiva una circolazione di bassa pressione, colma di aria fredda a tutte le quote, responsabile dellโ€™attuale fase di marcata instabilitร  atmosferica che ancora per oggi insisterร  sulle regioni centrali adriatiche e al Sud. Nella giornata di martedรฌ la depressione si allontanerร  definitivamente verso est – affermano i meteorologi di Meteo.it -, consentendo un miglioramento che si preannuncia molto breve.

Nei giorni successivi, infatti, per lโ€™Italia si profila un nuovo peggioramento dovuto al passaggio di altri impulsi perturbati che arriveranno dalle alte latitudini e probabilmente interesseranno soprattutto le regioni adriatiche, il Sud e la Sicilia. Dal punto di vista termico, la settimana si preannuncia insolitamente fredda per il periodo, con temperature destinate a mantenersi un poโ€™ ovunque al di sotto della norma, in modo anche marcato tra mercoledรฌ e venerdรฌ, per lโ€™affondo di masse dโ€™aria di origine polare fino al cuore del mar Mediterraneoโ€.

Le previsioni per le prossime ore

Su Emilia orientale, Romagna, regioni peninsulari, Sardegna, nord e ovest della Sicilia osserveremo oggi una nuvolositร  variabile, piรน densa e associata a precipitazioni diffuse su Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise e Puglia garganica. Fenomeni a carattere piรน isolato interesseranno anche il resto Sud e la Sicilia tirrenica, con possibili temporali nel settore del basso Tirreno.

Dal pomeriggio tendenza ad esaurimento delle precipitazioni su Romagna, Marche e Lazio, a fine giornata progressivo e generale miglioramento un poโ€™ ovunque.

Nel resto del Paese il cielo sarร  sereno o poco nuvoloso per tutta la giornata, ma dalla sera si prevede lโ€™arrivo di velature al Nord.Temperature massime in rialzo al Nord, in ulteriore lieve calo sulle regioni meridionali e sulla Sicilia. Valori inferiori alla norma al Centro-Sud, in modo anche sensibile sulle regioni peninsulari.

I venti soffieranno per lo piรน dai quadranti settentrionali, da moderati a localmente forti su medio-alto Adriatico, regioni centrali, medio-basso Tirreno, Calabria meridionale e Sicilia, con raffiche fino a 50-60 Km/h; da deboli a moderati da ovest o nordovest su mare e Canale di Sardegna e mar Ionio.

Mari: calmi o poco mossi il Ligure, lโ€™alto Tirreno e il Golfo di Taranto; mossi i restanti bacini, fino a molto mossi lโ€™Adriatico centrale e il Tirreno meridionale, localmente anche agitato il settore sud-orientale.

Le previsioni per domani

Condizioni di generale variabilitร , con alternanza di annuvolamenti e schiarite, a causa del passaggio di nuvolositร  alla media e alta quota a partire dal Centro-Nord e di residui addensamenti allโ€™estremo Sud. Gli spazi soleggiati saranno piรน ampi su regioni di Nord-Ovest, Sicilia orientale e meridionale e, al mattino, anche su Sardegna e regioni del medio-basso Tirreno.Non si prevedono precipitazioni di rilievo, salvo brevi e occasionali nel settore centrale della Liguria. In serata qualche fiocco di neve nel nord-est dellโ€™Alto Adige sotto i 2000 metri.

Temperature minime in lieve calo allโ€™estremo Sud, in rialzo al Nord; massime in rialzo sullโ€™alto Adriatico, sulle regioni centrali e sulle Isole, senza grosse variazioni altrove. Valori al di sotto della norma sul versante adriatico e al Sud peninsulare.Venti in prevalenza moderati o tesi da nord o nordovest su Adriatico centrale, regioni meridionali e Isole, fino a localmente forti tra il Canale dโ€™Otranto e lโ€™alto Ionio; generalmente deboli altrove.Mari: mossi lโ€™Adriatico centrale e meridionale, il basso Tirreno, i Canali delle Isole, fino a molto mossi il Canale dโ€™Otranto e lo Ionio; poco mossi o calmi i restanti mari.

Le previsioni per mercoledรฌ

Su tutte le regioni nuvolositร  variabile. Al mattino possibilitร  di qualche pioggia su basso Veneto, Emilia Romagna, Calabria e nord della Sicilia. Nel pomeriggio rovesci isolati sullโ€™Emilia Romagna, sui rilievi marchigiani e abruzzesi e in Sardegna; rovesci e temporali in Calabria, sulla Puglia meridionale e sul nord della Sicilia. La sera il maltempo insiste allโ€™estremo Sud; qualche pioggia anche in Abruzzo.Temperature di stampo autunnale e clima piuttosto fresco in tutte le regioni, venti da deboli a moderati, in prevalenza settentrionali.Mari: mossi medio Tirreno, i mari attorno alla Sardegna ed il Canale di Sicilia; in prevalenza poco mossi gli altri.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2021 - 14:59


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento