Lavoro

Whirlpool, Ficco (Uilm): ‘Azienda non licenzi, Governo chiarisca cosa intende fare’

Condivid

Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm, dal palco della manifestazione nazionale indetta da Fim, Fiom, Uilm dichiara:

“I lavoratori di Whirlpool sono oggi in sciopero in tutta Italia e stanno manifestando presso lo stabilimento di Cassinetta, in provincia di Varese, per chiedere a Whirlpool di fermarsi e di non inviare le lettere di licenziamento agli 320 colleghi di Napoli, ma anche per chiedere al Governo di passare finalmente dalle parole ai fatti e quindi di chiarire cosa intende fare”.

“I lavoratori di tutta Italia – ha continuato Ficco – hanno lottato e continuano a lottare uniti, in una dimostrazione di solidarietà straordinaria ed esemplare, nella consapevolezza che la violazione dell’accordo del 2018 e l’apertura di una procedura di licenziamenti collettivi costituiscono atti senza precedenti in Whirlpool, che oggi colpiscono soprattutto i colleghi di Napoli, ma rappresentano un pericolo per tutti. La multinazionale si sta comportando in modo contrario a quei valori di responsabilità sociale che essa stessa in più sedi ha detto di voler rispettare”.

Oggi siamo qui da tutta Italia – spiega Ficco – presso quello che è il più grande stabilimento del gruppo, non solo per dire a Whirlpool di fermarsi e di non inviare le lettere di licenziamento ai lavoratori di Napoli, ma anche per chiedere al Governo di passare finalmente dalle promesse ai fatti. Vogliamo sapere dal Governo se è pronto a presentarci i soggetti investitori e come intende assicurare la continuità occupazionale. Ci è stato assicurato, infatti, che il 15 dicembre il consorzio sarà pronto a presentare il piano definitivo di rilancio del sito di Napoli, ma ancora non ci è stato detto se dal giorno successivo tutti i 320 lavoratori di Napoli potranno transitare senza interruzioni da Whirlpool al nuovo soggetto. Al prossimo incontro di martedì 2 ci aspettiamo che il Governo smetta di tergiversare e si assuma la responsabilità di quanto promesso ai lavoratori”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2021 - 16:41

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14