#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:48
17.6 C
Napoli
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...

Femminicidio a Taranto, uccide la compagna poi tenta il suicidio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Taranto. Uccide la compagna, poi cerca di togliersi la vita: ennesimo femminicidio a Manduria in provincia di Taranto.

Vittima una donna di 71 anni, Giuseppa Loredana Dinoi, colpita con numerosi fendenti sferrati al volto, al collo, al torace e agli arti superiori da Pietro Dimitri, di 75 anni, con numerosi precedenti per rapina, estorsione e reati associativi, in passato sottoposto anche al regime della sorveglianza speciale.

L’uomo ha assassinato la sua convivente dopo una lite, tagliandole la gola con un grosso taglierino e ha cercato di togliersi la vita con la stessa arma, ma non ci è riuscito.

Dimitri, dopo essere stato medicato al pronto soccorso dell’ospedale Giannuzzi per le ferite che si era inferto agli arti superiori e al collo, nessuna delle quali grave, è stato arrestato con l’accusa di omicidio volontario. Era stato lui stesso a chiamare il 112 confessando il delitto e manifestando l’intenzione di suicidarsi. Dopo pochi minuti sono intervenuti i militari della Compagnia di Manduria, già allertati dai vicini di casa, e i medici del 118 che hanno provato invano a rianimare la donna. Per lei non c’era più nulla da fare. Dimitri era nella stanza accanto a quella in cui è stata trovata la convivente. E’ stato prima trasportato in ambulanza all’ospedale “Giannuzzi” per essere medicato e poi condotto in carcere. Sul luogo del femminicidio sono intervenuti anche il medico legale e il pubblico ministero di turno. Dalle informazioni raccolte dagli investigatori, pare che il rapporto tra i due conviventi – che non avevano figli – fosse discontinuo, caratterizzato da frequenti interruzioni e riprese, ma nel vicinato nessuno mai aveva assistito a liti o udito urla, ne’ tantomeno la vittima, una casalinga, si era rivolta alle forze dell’ordine per segnalare eventuali comportamenti violenti del 75enne. Insomma, nulla lasciava presagire la brutale aggressione sfociata nell’omicidio. L’arma del delitto e’ stata recuperata e sequestra dai carabinieri. Ulteriori accertamenti sono in corso per stabilire il movente e l’esatta dinamica dell’accaduto. Nel marzo scorso si verifico’ un duplice femminicidio in provincia di Taranto, a Massafra. Il 61enne Antonio Granata uccise, usando per la mattanza forbici e coltello, la moglie Carolina Bruno, di 66 anni, e la suocera, Lorenza Addolorata Carano, di 92, all’interno di un appartamento di via Da Vinci, poi fuggi’ e si tolse la vita impiccandosi con un cavo d’acciaio a un albero di ulivo nelle campagne di Palagiano. I vicini di casa parlarono di una “tragedia inspiegabile”.

Uccise da chi diceva di amarle, per un ‘No’, per un rifiuto, perché non si accetta la fine di una relazione. Uccise da compagni, mariti, fidanzati. Non si arresta la strage delle donne uccise: dall’inizio del 2021, sono già 49 quelle assassinate.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2021 - 18:26


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento