#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Elezioni Comunali: nel Casertano tutti sconfitti gli ex sindaci assolti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Elezioni comunali. Ex sindaci del Casertano coinvolti in inchieste giudiziarie e poi assolti, si sono rimessi in pista candidandosi in questa tornata di amministrative alla carica di primo cittadino, pensando e sperando di ottenere un qualche riconoscimento in termini di voti per le loro vicissitudini dagli elettori, che pero’ non li hanno premiati.

Il caso piu’ noto e’ quello Pio Del Gaudio, candidatosi a Caserta e giunto terzo con il 15%, staccato di oltre dieci punti percentuali dal secondo posto utile per il ballottaggio, ma conquistando almeno un posto in Consiglio comunale.

“Siamo arrivati terzi ed e’ un ottimo risultato” ha scritto su facebook, facendo poi un “in bocca al lupo ai due competitor (Carlo Marino e Gianpiero Zinzi, ndr) che si contenderanno la fascia tricolore”. Del Gaudio fu ex sindaco di Caserta tra il 2011 e il 2015, quando fu sfiduciato dalla maggioranza e poco dopo fini’ in carcere per un’indagine anticamorra, da cui pero’ e’ uscito indenne e pulito, tanto da scrivere anche un libro sulla vicenda; ora Del Gaudio tornera’ in Consiglio comunale, ma intanto una successo personale lo ha conseguito; sara’ de con si suoi voti per il ballottaggio.

C’e’ poi il caso dell’ex sindaco di Villa Literno Enrico Fabozzi, candidatosi a questa tornata ma sconfitto dal primo cittadino uscente Valerio Di Fraia con uno scarto di sette punti percentuali (46,87% contro il 53,13% del sindaco eletto).

Fabozzi, ex primo cittadino di Villa Literno tra il 2003 e il 2009, fu arrestato nel 2011 per concorso esterno in camorra; del suo presunto appoggio al clan parlo’ anche il superpentito dei Casalesi Antonio Iovine, ma dopo una condanna a 10 anni in primo grado nel 2015 e’ arrivata a febbraio 2021 l’assoluzione in appello “perche’ il fatto non sussiste” e a giugno il proscioglimento nell’ambito del procedimento giudiziario sulla “mala gestio” all’ente dei rifiuti Consorzio Unico di Bacino (CUB).

Sconfitta anche per Dionigi Magliulo, che si era candidato come sindaco a Villa di Briano, comune gia’ amministrato in passato; Magliulo fu indagato nel 2015, mentre era primo cittadino, per voto di scambio, e non pote’ candidarsi alle Regionali che si tennero quell’anno, ma e’ stato assolto nell’ottobre 2020.

Magliulo ci ha cosi’ riprovato quest’anno, e ha sfidato il “nemico” di sempre, ovvero Luigi Della Corte, sindaco uscente che ieri lo ha sconfitto nettamente con il 63% delle preferenze (37% a Magliulo); fu proprio Della Corte a denunciarlo per voto di scambio.

In controtendenza rispetto ai tre ex sindaci c’e’ Giorgio Magliocca, presidente della Provincia di Caserta appena rieletto sindaco di Pignataro Maggiore (lo era gia’ stato per dieci anni tra il 2002 e il 2011); lui ce l’ha fatta a tornare vincitore in politica dopo dieci mesi e mezzo passati tra tra carcere e domiciliari tra il 2011 e il 2012 per un’accusa di camorra e un’assoluzione lampo e piena in abbreviato.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2021 - 13:58


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento