Teatro

‘El Blues di Loi’ al Teatro Sannazaro

Condivid

Da venerdì 22 ottobre a domenica 24 ottobre, al Teatro Sannazaro, Milva Marigliano e Igor Esposito saranno i protagonisti di “El Blues di Loi” con i versi di Franco Loi e la drammaturgia di Igor Esposito con sonorizzazioni e tromba di Ciro Riccardi.

El blues di Loi è una performance teatrale dove un’attrice e un poeta accompagnati da un musicista portano in scena i versi di una delle personalità poetiche più potenti del secondo Novecento italiano: il poeta Franco Loi.

Un blues che si dipana attraverso quattro stazioni drammaturgiche: nella prima è il poeta a prendere parola per divenire, al contempo, confessione e meditazione sull’atto del fare poesia e del vivere; nella seconda stazione prende corpo il teatro in cui il poeta è vissuto, la città di Milano, modulando malinconie, sogni, speranze, memorie e rabbia: qui il canto s’invera grazie al dialetto milanese, al quale Loi è sempre rimasto fedele e che, nel recital, pur nell’ardua traducibilità d’ogni verso, si alterna all’italiano e al napoletano, marcando il valore universale della poesia di Loi. Infine, nella terza e quarta stazione, dialogano e si sovrappongono, in un violento chiaroscuro, l’amore e la morte per poi ritornare alla voce del poeta che noi, oggi e sempre, vogliamo ricordare.

El Blues di Loi – dice Milvia Marigliano – non ha le caratteristiche canoniche di uno spettacolo, ma di una performance, in quanto è un connubio tra un poeta, un musicista e un’attrice. Igor Esposito è riuscito a plasmare una drammaturgia che ha un andamento narrativo come se fosse un monologo fatto di storie e stati emotivi. Tutto ciò si è potuto realizzare grazie alla natura della scrittura di Loi. Poi c’è l’intuito straordinario di fondere la forza della lingua milanese con quella napoletana e italiana; generando così un plurilinguismo che mi appartiene essendo io mezza milanese e mezza napoletana. Infine Franco Loi ha la capacità di toccarti l’anima con una semplicità che appartiene ai grandi”.

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2021 - 16:59

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Classifica terza serata Sanremo 2025: i cantanti in top 5

La terza serata del festival ha visto la partecipazione di ulteriori 14 artisti, i cui… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 07:29

Faida di Fuorigrotta, in fine di vita il 20enne Luca Colimoro

Dopo mesi di apparente tregua, la faida che insanguina Napoli Ovest  torna a far paura.… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 07:16

Sanremo 2025, il napoletano Settembre vincitore delle Nuove Proposte: “Grazie a tutti”

Il napoletano Andrea Settembre, in arte Settembre, vincitore delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 06:46

Napoli, maxi sequestro di cocaina sulla Circonvallazione esterna, due arrestati

Napoli - Un'operazione lampo dei carabinieri ha portato a un sequestro record di cocaina lungo… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 06:39

Oroscopo di oggi 14 febbraio 2025

Oggi, 14 febbraio 2025, è San Valentino, una giornata speciale per celebrare l’amore e le… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 06:05

Ucciso dal suo clan, cancellati ergastoli per i capi degli Amato-Pagano

Sei ergastoli sono stati cancellati dalla Corte d’Assise d’appello di Napoli nel processo legato all’omicidio… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 22:49