Cronaca

Detenuto morto a Poggioreale, Osapp: “Facile strumentalizzare”

Condivid

“E’ facile strumentalizzare senza avere contezza di ciò che accade creando ulteriori crepe in un sistema già di per sè in gravi difficoltà”.

Lo sottolinea, in una nota, il vice segretario regionale Osapp Campania Luigi Castaldo che cosi’ interviene in riferimento al decesso di un detenuto reso noto ieri dal garante per la Campania delle persone private della libertà personale, Samuele Ciambriello, il quale denunciava il ritardo accumulato dall’amministrazione penitenziaria nell’avvisare della morte la famiglia del carcerato.

“Ancora una volta – dice Castaldo – la Polizia Penitenziaria è messa in discussione da chi si limita ad osservare ciò che gli fa comodo senza avere contezza dei fatti. Il Garante dei detenuti campani Samuele Ciambriello denuncia ritardi negli avvisi per il decesso di un detenuto in ospedale, è bene precisare che i fatti sono ben altri e che ben vengano chiarimenti, ma che non si usassero eventi luttuosi per strumentalizzare generalizzando l’operato di migliaia di uomini e donne delle Forze dell’Ordine dando un’opinione delle Istituzioni negativa all’immagine pubblica, specie del G.Salvia di Poggioreale istituto penitenziario partenopeo con un sovraffollamento oltre l’immaginabile”.

Il carcere di Poggioreale, ricorda il sindacalista, “oggi ospita e conta oltre 2200 detenuti quando la sua capacita’ si attesta intorno ai 1600.

A ciò si aggiunge che vari reparti sono in ristrutturazione e pertanto l’affollamento è ulteriormente aggravato, ciò rende di conseguenza l’operato di tutte le figure professionali che orbitano nella struttura assai più difficile, partendo dal direttore del penitenziario Carlo Berdini, al comandante di reparto della Polizia Penitenziaria Gaetano Diglio che, con gli esigui mezzi e uomini devono affrontare un organizzazione giudiziaria non solo della provincia di Napoli ma anche di tutta la regione e di quelle limitrofe, si pensi che giungono detenuti anche da fuori regione a causa delle restrizioni Covid-19”.

“Dopotutto, – conclude Castaldo – i più martoriati sono sempre gli ultimi, cioe’ i poliziotti penitenziari in prima linea, che subiscono gratuiti attacchi mediatici pur espletando un lavoro molto complesso con tanta umanità, laddove meriterebbero maggiori supporti dalla Politica sotto tutti i profili”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2021 - 11:19

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48