Comunicati

De Luca festeggia i 25 anni di ‘Un Posto al Sole’

Condivid

Vincenzo De Luca ha incontrato, a Palazzo Santa Lucia, gli attori e i protagonisti della serie di RaiTre ‘Un posto al sole‘, che festeggia le nozze d’argento di messa in onda.

Sono felice che, grazie al vostro impegno, questa serie televisiva abbia avuto la forza di trasmettere un’immagine di Napoli e del nostro territorio realistica. Ci sono tanti modi per falsare una realtà, uno di questi è raccontare le mezze verità. Voi – ha detto De Luca – non avete occultato i problemi di Napoli, le contraddizioni che viviamo quotidianamente, ma avete fornito un quadro completo della città, nel bene e nel male. A Napoli si può trovare il meglio e il peggio che c’è al mondo, possiamo trovare elementi di disumanità, di aggressività, ma anche la grande umanità, la grande storia, la grande cultura e questo mi interessa: trasmettere un’immagine realistica e veritiera con le sue luci e le sue ombre.

“Purtroppo – ha proseguito – abbiamo pagato dei prezzi molto alti alla diffusione di un’immagine unilaterale di Napoli. Abbiamo avuto dei danni pesanti perché, per un lungo periodo e in qualche occasione anche oggi, Napoli è la paura, la violenza, la camorra e, alla fine, si è perduta quella che è l’anima di Napoli, la sua umanità unica al mondo e questo non va bene. Voi, con questa produzione, siete la migliore testimonianza di questa città a due facce, 25 anni testimoniano una capacità organizzativa e di rigore nel lavoro che non so quante altre realtà d’Italia avrebbero saputo svolgere. Avete dimostrato, con la vostra attività, che davvero siamo una realtà nella quale si è capaci di grande rigore e di grande serietà“.

Siamo in un Paese di squinternati nel quale parlare di cose popolari ti porta a fare i conti con i radical chic, con gli intellettuali della domenica. Complimenti per aver avuto il coraggio di fare un prodotto popolare, capace di parlare alle persone in carne e ossa, alle famiglie e – ha concluso De Luca – avete persino favorito processi di semplice socializzazione. Non è una piccola cosa creare una sorta di comunità come quella che avete creato“.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2021 - 18:12

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg per Illiano

Il Tribunale penale di Napoli, in composizione collegiale, Presidente Montanaro, ha revocato la misura cautelare… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 18:42

Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con finti acquisti di lusso

L'inchiesta della Procura di Milano, che ha messo nel mirino un giro di scommesse illegali… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:36

Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio non voleva uccidere”

Napoli – Un’aula di tribunale carica di tensione, un processo segnato dal dolore e una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:22

Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi moderni

Conosciuto fin dall'antichità per le sue affascinanti proprietà, il loto blu (Nymphaea caerulea) è una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:53

Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni urgenti”

Napoli – Un grido d’allarme unanime si leva dalle associazioni dei tassisti, dei consumatori e… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:39

Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo aiutò a pagare i debiti”

Il caso delle scommesse illegali che sta scuotendo il calcio italiano si arricchisce di nuovi… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:30