Cronaca Caserta

Morte del calciatore Daniel Leone: lutto cittadino a Pietramelara

Condivid

Lutto cittadino a Pietramelara per la scomparsa di Daniel Leone, ex portiere di Reggina, Pontedera, Reggiana, Sassari Torres e Catanzaro, morto a 28 anni dopo aver combattuto per anni contro un terribile male che lo ha costretto al ritiro anticipato dal calcio.

La scomparsa dell’ex calciatore 28enne ha scosso profondamente l’intera cittadina che sta partecipando con viva commozione al dolore. Il sindaco Pasquale Di Fruscio ha proclamato il lutto cittadino nelle ore delle esequie che si svolgeranno alle 15 di oggi.

Il primo cittadino ha inoltre invitato i suoi concittadini, le organizzazioni culturali, sociali, produttive ed i titolari di attività private di ogni genere a “manifestare il proprio cordoglio nelle forme ritenute più opportune, anche quali la sospensione delle rispettive attività, con esclusione dei servizi indispensabili ed obbligatori, durante il corso della cerimonia funebre evitando comportamenti che possano contrastare con lo spirito di profondo dolore che accompagneranno tale giornata”. Inoltre ha disposto l’esposizione delle bandiere a mezz’asta sugli edifici comunali e sulle scuole, oltre ad un minuto di silenzio negli uffici comunali alle ore 12.30.

Il sindaco Pasquale Di Fruscio: “Daniel Leone, nonostante la giovane età, ha dimostrato un eccezionale attaccamento alla vita avendo affrontato con esemplare dignità le avversità che ne hanno interrotto prematuramente la brillante carriera sportiva intrapresa. Per i valori trasmessi è stato un autentico campione in campo, avendo giovanissimo militato in squadre di calcio professionistico, e anche fuori dal campo, per avere dato esempio di coraggio e di forza, affrontando la sua sofferenza con dignità ed infondendo speranza ai familiari e ai tanti giovani che gli stavano intorno”.
Daniel, anche dopo l’insorgere della sua lunga malattia, ha partecipato ad iniziative benefiche, di valore morale e ideale, per sostenere la ricerca contro il cancro, partecipando alla partita del cuore giocata allo Stadium di Torino insieme a tante leggende del calcio. “Oltre a rappresentare un esempio di assoluta lealtà e correttezza nei campi di calcio ha rappresentato un esempio di coraggio e di forza per i giovani di Pietramelara”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2021 - 11:48

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49