Italia

Il CNDDU commemora Francesco Fortugno, a 16 anni dal terribile omicidio

Condivid

Il CNDDU, Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, intende ricordare la figura di Francesco Fortugno, assassinato dalla ‘Ndrangheta il 16 ottobre del 2005 mentre si recava al seggio delle primarie dell’Ulivo nell’androne di Palazzo Nieddu del Rio in corso Vittorio Emanuele a Locri.

Fortugno era un medico che ricopriva l’incarico di primario ospedaliero a Reggio Calabria e dal 1986 era anche impegnato in politica, avendo assunto l’incarico di vicepresidente della Regione Calabria dal 15 maggio 2005. Operare in un contesto sociale come quello relativo alla sanità calabrese certo non era e non è tutt’ora semplice. Il settore sanitario con i suoi ingenti appalti attraeva gli interessi della criminalità organizzata e il rischio di infiltrazione mafiose nelle Asl era sicuramente una realtà con cui quotidianamente scontrarsi.

L’operato del politico calabrese fu sempre corretto e nella sua condotta cercò contrastare la corruzione e il sistema clientelare. Probabilmente per tale modus operandi Fortugno non era tanto ben visto dalle associazioni criminali che decisero la sua eliminazione fisica. La magistratura nel corso degli anni riuscì ad individuare e condannare il mandante, Giuseppe Marcianò, e i killer Salvatore Ritorto e Domenico Audino.

Il tragico fatto dimostra quanto sia stato difficile e sia ancora adesso complicato svolgere funzioni di responsabilità in settori strategici nelle regioni ad alto rischio mafioso, in cui il cancro dell’illegalità trova terreno fertile specialmente in un ambiente povero e sottosviluppato.

Mafia, Camorra e Ndrangheta con le loro regole cercano di sostituirsi allo Stato, imponendosi in tutti i settori economicamente nevralgici e condizionando lo sviluppo dell’intera società. Esempi come Fortugno vanno ricordati nelle scuole per far comprendere ai giovani la forza dell’impegno morale e i valori civici che ognuno dovrebbe custodire.

Il CNDDU nella giornata del 16 ottobre 2021 posterà sull’immagine di copertina della propria pagina Facebook e del sito il volto di Francesco Fortugno con l’hashtag #parolelibereperlalegalità.

professore Romano Pesavento
presidente CNDDU


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2021 - 09:51

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati

NAPOLI – Nuovo sviluppo nel processo d’appello a carico di Pasquale Mosca e Giuseppe Varriale,… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:19

Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della terapia intensiva neonatale

Napoli– Il gruppo di appassionati di corsa “5:30 Napoli Runner” ha lanciato una raccolta fondi… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:12

Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”

Napoli - "Non siamo preoccupati per il finale di stagione, ma concentrati e consapevoli delle… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:05

Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così parlò De Crescenzo

In una celebrazione che promette di incantare i cuori degli amanti della cultura, RaiPlay Sound… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:00

Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la famiglia in Senegal. Parte gara di solidarietà per Tagouth

Da Procida è partita una catena solidale per la famiglia di Tagouth, un 57enne senegalese… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 19:51

Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri

Caserta – Aveva con sé dosi di cocaina e crack, oltre a una somma di… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 19:44