#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 14:47
18.4 C
Napoli
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...

Il CNDDU commemora Francesco Fortugno, a 16 anni dal terribile omicidio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il CNDDU, Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, intende ricordare la figura di Francesco Fortugno, assassinato dalla ‘Ndrangheta il 16 ottobre del 2005 mentre si recava al seggio delle primarie dell’Ulivo nell’androne di Palazzo Nieddu del Rio in corso Vittorio Emanuele a Locri.

Fortugno era un medico che ricopriva l’incarico di primario ospedaliero a Reggio Calabria e dal 1986 era anche impegnato in politica, avendo assunto l’incarico di vicepresidente della Regione Calabria dal 15 maggio 2005. Operare in un contesto sociale come quello relativo alla sanità calabrese certo non era e non è tutt’ora semplice. Il settore sanitario con i suoi ingenti appalti attraeva gli interessi della criminalità organizzata e il rischio di infiltrazione mafiose nelle Asl era sicuramente una realtà con cui quotidianamente scontrarsi.

L’operato del politico calabrese fu sempre corretto e nella sua condotta cercò contrastare la corruzione e il sistema clientelare. Probabilmente per tale modus operandi Fortugno non era tanto ben visto dalle associazioni criminali che decisero la sua eliminazione fisica. La magistratura nel corso degli anni riuscì ad individuare e condannare il mandante, Giuseppe Marcianò, e i killer Salvatore Ritorto e Domenico Audino.

Il tragico fatto dimostra quanto sia stato difficile e sia ancora adesso complicato svolgere funzioni di responsabilità in settori strategici nelle regioni ad alto rischio mafioso, in cui il cancro dell’illegalità trova terreno fertile specialmente in un ambiente povero e sottosviluppato.

Mafia, Camorra e Ndrangheta con le loro regole cercano di sostituirsi allo Stato, imponendosi in tutti i settori economicamente nevralgici e condizionando lo sviluppo dell’intera società. Esempi come Fortugno vanno ricordati nelle scuole per far comprendere ai giovani la forza dell’impegno morale e i valori civici che ognuno dovrebbe custodire.

Il CNDDU nella giornata del 16 ottobre 2021 posterà sull’immagine di copertina della propria pagina Facebook e del sito il volto di Francesco Fortugno con l’hashtag #parolelibereperlalegalità.

professore Romano Pesavento
presidente CNDDU


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2021 - 09:51


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento