Cilento, scoperta ‘fabbrica’ di diplomi falsi: 554 indagati

Condivid

Un “diplomificio” con base nel Cilento scoperto dai Carabinieri di Vallo della Lucania e Agropoli che hanno svolto un’indagine, coordinata dalla Procura di Vallo della Lucania, che vede il coinvolgimento di 554 indagati con un danno per la pubblica amministrazione stimato in oltre 7,5 milioni di euro.

I reati ipotizzati sono corruzione per atto contrario ai doveri di ufficio, falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici e truffa aggravata ai danni dello Stato.

L’indagine scaturisce dalla segnalazione di un Ufficio scolastico regionale circa il fatto che alcuni docenti, per l’assunzione in ruolo nel 2018, avevano presentato titoli di studio molto datati ma mai presentati in nessuna procedura concorsuale precedente. I militari dell’Arma hanno acquisito centinaia di titoli di studio “sospetti” su tutto il territorio nazionale e hanno svolto un’analisi documentale durata oltre un anno.

I Carabinieri hanno scoperto in oltre 400 diplomi firme false, false pergamene e discrasie tra registri e titoli. E’ stata così scoperta in una località turistica cilentana una vera e propria “fabbrica” di titoli di studio falsi, venduti a un costo che variava tra i 1.000 e i 2.500 euro a seconda del tipo: diplomi di grado preparatorio, diplomi di specializzazione polivalente, diplomi di qualifica professionale.

I titoli di studio falsi hanno consentito a numerosi indagati, residenti sull’intero territorio nazionale e non solo nel Cilento, la vincita di concorsi in ambito scolastico.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2021 - 12:05

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Avellino, eseguito primo intervento di stimolazione cerebrale profonda al “Moscati”

Avellino – Un traguardo storico per l’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino: per la… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 12:43

Preso il ladro seriale di Torre del Greco: è un 42enne pregiudicato di Pianura

Torre del Greco  – È stato identificato e arrestato il presunto autore di una serie… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 12:36

Incidente sull’A1, caos tra Roma e Frosinone: chiuso il tratto, 4 km di coda e feriti gravi

Un violento incidente stradale ha paralizzato questa mattina, poco dopo le 10, l’autostrada A1 Milano-Napoli,… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 12:29

L’amore mio non muore, a maggio il libro e il tour di Saviano

"Un viaggio attraverso una storia vera che non deve essere dimenticata". Così Roberto Saviano presenta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 12:15

Nascono quattro Ecomusei in Campania: il patrimonio delle comunità si fa sistema

Quattro nuovi ecomusei, quattro anime della Campania che diventano ufficialmente parte del sistema culturale regionale:… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 12:05

Scommesse illegali, bufera sulla Serie A: indagati una dozzina di calciatori, tra loro Fagioli, Zaniolo e Tonali

Milano– Una nuova scossa attraversa il mondo del calcio italiano. L’inchiesta condotta dalla Procura di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 11:59