Cronaca Giudiziaria

Castellammare, il nuovo clan di Ponte Persica faceva spacciare anche i bambini

Condivid

Castellammare. La deriva della camorra stabiese e in particolare del clan Cesarano è rappresentato dai tre episodi di spaccio di cocaina ricostruiti dagli investigatori in cui la consegna della droga viene effettuata dalla mamma pusher insieme con un’altra donna complice e la figlia di soli otto anni.

La storia criminale del clan Cesarano è ricca di episodi in cui il famigerato boss Ferdinando faceva picchiare chi spacciava droga nella sua zona, quella di Ponte Persica alla periferia Nord della città e al confine con Pompei: una sorta di “zona franca” in cui è sempre stato vietato spacciare.

L’inchiesta della Dda di Napoli di ieri culminata in 16 misure cautelari emesse dal gip Luca Della Ragione del Tribunale di Napoli testimonia di come quelli che hanno preso il posto del clan Cesarano hanno stravolto tutte le regole che la cosca aveva fatto rispettare per decenni: piazze di spaccio nel quartiere e soprattutto utilizzo di donne e bambini.

A capo del gruppo c’erano Antonio Maragas, 53 anni, detto o’ pacione, ex cutoliano poi coinvolto in alcune inchieste con i D’Alessandro, il figlio Giuseppe, 30 anni , insieme a Giovanni Battista Lambiase Grimaldi, 55enne, detto o’ vikingo oppure o’ macchione ex mazziere del clan Cesarano. Non a caso il nuovo gruppo criminale utilizzava la violenza come arma di intimidazione nei confronti delle vittime. Come il caso dell’aggressione subita da un noto commercialista nel suo studio oppure quella ai danni di Claudio Pecoraro, storico braccio destro del boss Luigi Di Martino o’ profeta.

Era il 6 luglio del 2018 e il giorno dopo Gino Pecoraro, fratello di Claudio riceve una telefonata: “Pecorà ha capito che mo tocca a te?Devi abbuscare pure tu come ha abbuscato tuo fratello ieri. Ora ci stanno anche per te e ti dobbiamo scassare sano sano e poi dobbiamo sparare in testa anche a quell’altro, a Mimmo la Pecora (Aprea Domenico altro storico affiliato cal clan Cesarano ndr), e portati l’imbasciata”.

E non è l’unico atto di violenza compiuto dal nuovo gruppo criminale di Ponte Persica. Nelle 170 pagine dell’ordinanza cautelare viene ricostruita tutta la storia criminale del nuovo gruppo.

In cella oltre ai tre vertici sono finiti anche Virginia Lanzieri, 42 anni, e Carmine Varriale, 51 anni. Sono finiti ai domiciliari invece Adelina Donnarumma, 67 anni, Giovanni di Dio Moragas, 56, Ferdinando Imparato, 29, Giuseppe Scarico, 41, Vittorio Massa, 30, e Antonio Napodano, 68.  Infine altre cinque persone sono state sotto- poste alla misura cautelare del divieto di dimora nella Regione Campania: Giuseppina Polito, 46 anni, ex ausiliaria del traffico, licenziata pochi giorni fa dal Comune di Castellammare; Carlo Cormun, 31, Anna Vittozzi, 49, Valeria Lanzieri, 36, e Catello Solimene, 24.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Castellammare, stavano riorganizzando il clan Cesarano: 16 arresti

CUSTODIA IN CARCERE

ANTONIO MARAGAS, 53 ANNI
GIUSEPPE MARAGAS, 30 ANNI
GIOVANNI DI DIO LAMBIASE GRIMALDI, 55 ANNI
VIRGINIA LANZIERI, 42 ANNI
CARMINE VARRIALE, 51 ANNI

ARRESTI DOMICILIARI

ADELINA DONNARUMMA, 67 ANNI
GIOVANNI DI DIO MORAGAS, 56 ANNI
FERDINANDO IMPARATO, 29 ANNI
GIUSEPPE SCARICO, 41 ANNI
VITTORIO MASSA, 30 ANNI
ANTONIO NAPODANO, 68 ANNI

DIVIETO DI DIMORA IN CAMPANIA

GIUSEPPINA POLITO, 46 ANNI
CARLO CORMUN, 31ANNI
ANNA VITTOZZI, 49 ANNI
VALERIA LANZIERI, 36 ANNI
CATELLO SOLIMENE, 24 ANNI

 

(Nella foto un momento di un’estorsione compiuta dal nuovo gruppo criminale del quartiere Ponte Persica a Castellammare e nei riquadri Antonio Maragas, il figlio Giuseppe e Giovanni Battista Lambiase Grimaldi)

 


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2021 - 11:26

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”

Napoli - Domani, venerdì 11 aprile, alle ore 18:00, la "Casa della Cultura e dei Giovani"… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 22:04

Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey

Per celebrare i 2.500 anni dalla fondazione della Città di Napoli, il Club presenta la… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 21:51

Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati

Napoli – Un business milionario basato sulla vendita online di capi di abbigliamento falsi, importati… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 21:37

Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il jackpot sale a 18 milioni di euro

Nessun fortunato vincitore del primo premio nell'estrazione n.57 del Superenalotto di oggi, giovedì 10 aprile… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 21:09

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile 2025

Roma – Come ogni giovedì, anche oggi, 10 aprile 2025, si è svolta la consueta… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 20:38

Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora studio e mi candido”

Napoli – L’annuncio è ufficiale: Rita De Crescenzo, influencer partenopea diventata celebre (e controversa) sul… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 20:28