Napoli, indagate 18 persone per aver favorito l'imprenditore Scavone
Riciclaggio e falso in bilancio a Caserta. La Guardia di Finanza ha eseguito il decreto di sequestro di beni immobili e mobili, crediti e disponibilità finanziarie pari a 48 milioni di euro.
Il provvedimento è stato emesso dal gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere a carico di tre indagati per le ipotesi di reato di falso in bilancio, infedeltà patrimoniale e riciclaggio.
Secondo quanto sarebbe emerso dalle indagini, i bilanci di due società sarebbero stati falsati da uno dei liquidatori con l’obiettivo di cedere beni ad altre società a prezzi ritenuti “incongrui” dagli inquirenti.
Il danno così maturato sarebbe stato pari a circa 40 mln di euro. Inoltre sarebbero emersi episodi di riciclaggio.
Pompei – Un uomo di 39 anni, di nazionalità peruviana, è stato arrestato nel pomeriggio… Leggi tutto
Disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali, "Orizzonti e Sogni" segna il ritorno del… Leggi tutto
La città di Avellino ha accolto con successo l'evento "Riscontri d’Autore #12" al Caffè Hope,… Leggi tutto
Nola - Si è conclusa con una sentenza di condanna a due anni di reclusione,… Leggi tutto
Napoli - "Parlo a nome di mamme dei nostri ragazzi che frequentano la scuola Vittorio… Leggi tutto
Il Teatro comunale “Costantino Parravano” sarà teatro di un nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto… Leggi tutto