Cronaca Caserta

Caserta, appiccano incendio nel bosco denunciati dalla Forestale

Condivid

Caserta. Nella giornata di ieri, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio svolto d’iniziativa, finalizzato alla prevenzione e repressione del fenomeno degli incendi boschivi, militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Caserta, Nipaaf, hanno avvistato una colonna di fumo provenire da alcuni terreni ubicati nel comune di Caiazzo (CE) alla località denominata “Pantaniello”.

Giunti in loco hanno verificato che era in atto un incendio che stava interessando terreni agrari e la limitrofa zona boscata, costituita, in prevalenza, da piante di specie quercine, governate a ceduo.

La presenza dell’evento è stata immediatamente segnalata alla Sala Operativa di Caserta della Regione Campania ai fini di attivare le squadre di spegnimento.

Le operazioni di contrasto alle fiamme sono state quindi assicurate dalle squadre convenute sul posto con n° 2 automezzi dei Vigili del Fuoco di Caserta e n° 2 automezzi della Comunità Montana Monte Maggiore di Formicola, le quali hanno iniziato ad operare alle ore 14:50 ed hanno concluso le operazioni alle ore 17:20 della medesima giornata.

Le tempestive indagini, che si sono avvalse dei rilievi tecnici esperiti sul posto, nonché dell’escussione dei testimoni presenti sul posto nell’immediatezza dell’evento, hanno consentito di acquisire gravi indizi a carico di due persone che, in concorso tra loro, avevano cagionato l’incendio boschivo per colpa, consistita in imprudenza, negligenza ed imperizia, per avere appiccato il fuoco ad alcuni cumuli di materiale vegetale, costituiti da residui di lavori di pulizia del fondo senza porre in essere alcun accorgimento tecnico atto ad impedire la propagazione delle fiamme, che, incontrollate, si erano immediatamente propagate all’attiguo territorio boscato.

Inoltre, l’accensione dei cumuli di materiale vegetale è avvenuta in periodo di divieto assoluto di bruciatura di vegetali forestali per effetto della vigenza del decreto dirigenziale n. 237 del 14/06/2021 della Giunta Regionale della Campania avente ad oggetto: “Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi – anno 2021”.

Dalla ricognizione effettuata sui luoghi è risultata che la superficie complessiva percorsa dal fuoco è risultata essere pari a circa 6000 mq, di proprietà privata, di cui circa mq 3000 di superficie boscata e mq 3000 di terreno agrario.

I due responsabili sono stati quindi deferiti in stato di libertà per il reato di incendio boschivo colposo.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2021 - 14:42

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese per l’attaccante brasiliano

Napoli– Brutte notizie per il Napoli e per Antonio Conte: David Neres sarà costretto ai… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 18:37

Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e artisti internazionali in giro per la città per il Programma OFF

Iniziano a Napoli le celebrazioni del jazz che anticipano la seconda edizione della Giornata Internazionale… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 18:20

Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile

Il big match Inter-Roma è già stato riprogrammato per domenica 27 aprile, mentre la sfida… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 18:16

Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI

Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:49

Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena

Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:37

Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon ad AreaLab 35

Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 17:07