#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Gennaio 2025 - 15:22
15 C
Napoli

Campania, prorogato l’obbligo di mascherine al’aperto fino al 31 dicembre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In regione Campania stop al consumo di bevande alcoliche nelle aree pubbliche e aperte al pubblico dalle 22 alle 6, divieto di assembramenti e obbligo di utilizzo della mascherina in luoghi anche all’aperto dove non puรฒ essere garantito il distanziamento sociale o in presenza di assembramenti.

PUBBLICITA

รˆ quanto prevede un’ordinanza firmata dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, in vigore da lunedรฌ 1 novembre a venerdรฌ 31 ottobre. L’ordinanza proroga le disposizioni giร  in vigore fino a domani in Campania indicate in una precedente ordinanza, la numero 25 del 30 settembre scorso.

In particolare, l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto segue le misure giร  previste a livello nazionale dall’ordinanza del ministro della Salute del 27 agosto che viene espressamente richiamata nel provvedimento firmato da De Luca.

I dispositivi vanno indossati in ogni luogo non isolato (come centri urbani, piazze, lungomari) nelle ore e in situazioni di affollamento, quando si รจ in fila, si visitano mercati o fiere, si partecipa a eventi, si attende un mezzo di trasporto. Il provvedimento รจ stato firmato alla luce dell’attivitร  di monitoraggio del trend relativo alla diffusione dei contagi da parte dell’Unitร  di crisi regionale secondo cui “l’attuale situazione epidemiologica registra una inversione di tendenza con l’arresto della decrescita dei contagi e, in controtendenza rispetto alle rilevazioni a supporto degli ultimi provvedimenti, un aumento degli stessi”.

“La regione Campania – si legge nell’ordinanza – sta registrando un nuovo progressivo incremento dei casi covid19 nelle ultime settimane, con particolare recrudescenza negli ultimi giorni caratterizzato da una diffusione relativamente omogenea di fasce di etร  seppur con maggiore interesse delle fasce giovanili, over 65 e fragili, che impone di rafforzare le misure di prevenzione e protezione”.

Le misure di contenimento sono state quindi ribadite “in considerazione della necessitร  di avviare un programma di terze dosi di vaccino che risultano, da evidenze scientifiche, potenziare la protezione contro il covid19, nonchรฉ in relazione all’avvicinarsi della stagione climaticamente piรน sfavorevole per soggetti fragili a causa di un incremento delle affezioni delle vie respiratorie, nonchรจ del previsto rientro in presenza dei lavoratori degli uffici pubblici”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2021 - 16:31


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento