#AndreaBasile, con la moglie #AnnaEsposito, aveva stabilito un direttorio del clan nella sua abitazione. Con lui le giovani leve della camorra del #VomeroNelle 410 pagine dell’ordinanza cautelare, a carico di 48 persone (ma gli indagati sono 53), firmate dal gip Claudio Marcopido si delinea la storia criminale della camorra del Vomero dagli anni Novanta ad oggi.
Punti Chiave Articolo
Con il comando di Andrea Basile che aveva stabilito il quartiere generale della cosca presso la sua abitazione lontano da occhi indiscreti. Attorno alla sua figura vi è una sorta di direttorio costituito da Giovanni Caruson, colui che era deputato ad avere i rapporti con i Liccardi e le altre cosche di Napoli, Salvatore Pellecchia, autista di Basile ma anche esattore del pizzo, Domenico Gargiulo, genero del boss Gennaro Formigli, Salvatore Arena, anche lui come Gargiulo tra le giovane leve della cosca addetto alla riscossione delle estorsioni e infine Mario Simeoli, figlio dello storico camorrista detenuto, Francesco Simioli detto ‘o bumbularo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, così gli 8 clan si dividevano gli appalti negli ospedali
Si tratta di giovani leve di cui si era circondato Basile che insieme con la moglie Anna Esposito controllava e divideva le mesate per gli affiliati e le famiglie dei detenuti. Il giovane Mario Simeoli insieme con Rosario Somma e Salvatore Zampini era “la voce del clan” all’interno del Cardarelli. In quanto tutti e tre dipendenti della Romeo Gestione fungevano da portatori di notizie e di ordini nella struttura ospedaliera. Delle vere e proprie “spie”.
1. ARENA Salvatore, di 41 anni;
2. BASILE Andrea, di 68 anni
3. BRANDI Cito, di 57 anni;
4. CARUSON Giovanni, di 69 anni;
5. CIFRONE Gaetano,
6. CIMMINO Franco Diego, di 35 anni;
7. CIMMINO Luigi, di 60 anni;
8. CIRELLA Giovanni, di 51 anni;
9. D’ANDREA Sergio, di 63 anni;
10. DE CICCO Massimiliano, di 46 anni;
11. DE LUCA Antonio, di 52 anni;
12. DESTO Alessandro, di 63 anni;
13. DI MARTINO Luigi, di 72 anni;
14. DI POPOLO Anna, di 53 anni
15. ESPOSITO Alessandro,
16. ESPOSITO Anna, di 65 anni;
17. ESPOSITO Renato, di 58 anni;
18. FERRMUOLO Luigi, di 62 anni;
19. FIORE Eduardo, di 64 anni;
20. FIORETTO Cosimo, di 64 ann;
21. FRIZZIERO Salvatore, di 55 anni;
22. GALANO Guido, di 67 anni;
23. GARGIULO Domenico, di 33 anni;
24. GRIMALDI Benito, di 47 anni;
25. LUONGO Francesco, di 60 anni;
26. MAIONE Abramo, di 65 anni;
27, MARTINO Gaetano, di 67 anni;
28. MASTANTUONO Luigi, di 69 anni;
29. NAPOLI Giovanni, di 39 anni;
30. NENNA Daniela, di 46 anni;
31. PALMA Pasquale, di 40 anni;
32. PAOLINO Simone, di 41 anni;
33. PELLECCHIA Salvatore, di 52 anni;
34. PELLINO Domenico, di 50 anni;
35. PESCE Antonio, di 77 anni;
36. PONE Vincenzo, di 60 anni
37. RICCIO Cipriano, di 63 anni;
38. RICCIO Salvatore, di 67 anni
39. RIGIONE Fabio, di 39 anni;
40. RUSSO Mariangela, di 42 anni;
41. SACCO Giuseppe, di 74 anni;
42. SACCO Raffaele, di 44 anni;
43. SACCO Raffaele, di 53 anni;
44. SALVATI Marco, di 51 anni;
45. SIMEOLI Mario, di 44 anni;
46. SOMMA Rosario, di 53 anni;
47. STEFANELLI Gennaro, di 58 anni;
48. TEANO Andrea, di 39 anni;
49. TEGHEMIE Antonio, di 75 anni;
50. TROMBETTA Luigi, di 47 anni
51. VIGGIANI Vincenzo, di 67 anni
52. VISONE Luigi, di 43 anni;
53. ZAMPINI Salvatore, di 47 anni.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto