#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 09:32
17.5 C
Napoli
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”

Bollette luce e gas: da ottobre scattano gli aumenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ogni trimestre l’ARERA comunica le nuove tariffe in merito ai costi di luce e gas, e questa volta i rincari sulle bollette delle famiglie italiane saranno da record. La nuova comunicazione di ottobre non è stata facile da digerire, poiché ha segnato l’arrivo di rincari molto elevati. Vediamo dunque di approfondire a quanto ammonteranno questi rincari, e i metodi più semplici per risparmiare sulle spese.

Quanto pagheranno in più le famiglie italiane?

L’aumento dei costi energetici porterà a un rincaro totale in bolletta pari al 44% circa, perché aumenteranno sia la luce che il gas, rispettivamente del 29,8% e del 14,4%. Ciò si deve alla ripresa del mercato energetico: il 2021 è stato una sorta di compensazione del 2020, che aveva invece segnato tariffe al ribasso e ai minimi storici, sia per quel che riguarda il gas, sia per la luce. In ogni caso, le cifre precedenti sono state filtrate dal recente intervento del governo, che ha consentito di ridurre i rincari, evitando prezzi ancora maggiori.

Come evitare i rincari

Chi aderisce al mercato a prezzi controllati non ha alcun modo per sottrarsi ai rincari elencati poco sopra, ma può comunque agire per ammorbidire la spesa e abbattere gli sprechi. Per prima cosa, però, si suggerisce di intervenire a monte: facendo un confronto delle tariffe di gas e luce, anche online, per trovare le opportunità migliori e più convenienti per la propria situazione. Dopo aver trovato un fornitore di energia più economico, sarà molto più semplice portare il risparmio a valle, ad esempio spegnendo le luci quando non servono ed evitare di lasciare gli elettrodomestici in standby. Naturalmente i consigli per ridurre l’impatto dei rincari in bolletta sono numerosi. Adesso che inizia l’autunno, per esempio, è consigliabile effettuare la revisione dell’impianto di riscaldamento, così da permettergli di lavorare al 100% ed evitare inutili sprechi di gas. In secondo luogo, è necessario imparare a usare correttamente gli elettrodomestici. Per fare un esempio concreto, bisognerebbe usare lavatrice e lavastoviglie sempre a pieno carico, possibilmente senza il prelavaggio e usando programmi rapidi e con acqua non troppo calda.

L’intervento del governo

I rincari di ottobre sono stati filtrati da un intervento diretto del Governo, che ha permesso di ridurli, ma senza per questo riuscire ad annullarli. Gli italiani risparmieranno comunque una cifra considerevole, considerando che senza l’intervento del Governo i rincari sarebbero saliti dal 44% al 75% circa. Il Governo ha sottolineato, in ogni caso, l’esigenza di una profonda ristrutturazione delle bollette, per poter consentire in futuro un sistema più sostenibile per le famiglie.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2021 - 10:15

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento