“A meno di una settimana dall’inizio del nuovo servizio di bike sharing a Napoli, sono già decine le segnalazioni che ci giungono di bici vandalizzate, nascoste, imbrattate o distrutte.
Riteniamo che il bike sharing sia un elemento importante per la mobilità cittadini e un tassello che mancava alla nostra città. Vedere che queste bici, praticamente a meno di 24 ore dall’installazione, sono state già vandalizzate è un colpo al cuore. La mobilità è un tema serio in tutta la regione e trovare forme alternative per spostarsi, come i monopattini o le bici elettriche, significa trovare soluzioni che guardano al futuro, rispettose dell’ambiente e della città.
Meno rispettosi sono invece i balordi che, a quanto ci risulta anche sotto l’incessante pioggia dei giorni scorsi, si sono presi la briga di sfasciare queste biciclette. La stessa cosa era già accaduta con i monopattini, ma per ora le società sono ancora presenti in città. Il progresso non può essere fermato da quattro cialtroni che non hanno di meglio da fare se non prendere a calci e pugni delle bici, il Comune e le Forze dell’Ordine tutelino queste società che stanno fornendo un servizio utile a tutti”.
Così il Consigliere Regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli.
Ecco le previsioni astrali per oggi, 8 aprile 2025, con un focus dettagliato su amore,… Leggi tutto
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto