Cronaca

Beni confiscati, oltre la metà resta ancora inutilizzato. Lo strano caso Arzano

Condivid

Arzano – Beni confiscati, oltre la metà resta ancora inutilizzato. Lo strano caso Arzano. Dire che c’è un problema è dire poco . E non sono bastati nemmeno tre scioglimenti per infiltrazione e condizionamento da parte della criminalità organizzata, per risolverlo. Per non parlare dell’assenza di controlli sul loro utilizzo. Non sono bastate nemmeno tre commissioni prefettizie a mettere la parola fine a questa odissea.

Al momento solo due beni confiscati risultano affidati ad associazioni che dopo svariati tira e molla sulla loro manutenzione hanno dovuto fare ricorso ai giudici amministrativi non senza strascichi sulla loro gestione che al momento rimane un punto oscuro. Gli unici beni affidati e non utilizzati sono quelli di via Pecchia e corso D’Amato, mentre la villa e i tre appartamenti in via Compagna e via Barone, confiscati ad un soggetto ritenuto appartenente al clan Licciardi, dopo l’avvio dei lavori di rispristino funzionale per destinarli in parte al nuovo ufficio tecnico comunale, le cose paiono essersi insabbiate.

Mentre per i beni in via Colombo, via Volpicelli e via Barletta – quest’ultimo appartamento sottratto ad un ex appartenente ai vigili urbani arrestato e condannato per associazione mafiosa -, la situazione resta statica. Inerzia burocratica o si nasconde altro dietro questa apatia politico-amministrativa ? Proprio i beni confiscati hanno rappresentato motivo determinante degli scioglimenti tanto che alcuni di essi sarebbero riconducibili a soggetti legati a doppio filo ad ex dipendenti e consiglieri comunali.

Intanto la neo amministrazione starebbe già in panne per la nomina della nuova giunta con malumori sia all’ interno del Pd che di Nuove Generazioni. Mentre il Movimento 5 Stelle avrebbe fatto propendere la scelte di asessore su di un tecnico locale che in passato avrebbe ricorso contro il comune, senza contare eventuali conflitti d’interesse su pratiche presentate in comune. Per la maggioranza Aruta ci sarebbe anche il nodo da sciogliere sulla nomina di un tecnico comunale a dirigente dell’ufficio Urbanistica. Tecnico che sarebbe molto vicino a nuove generazioni.
G.S.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2021 - 13:49

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30