#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:00
16 C
Napoli
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 

Beni confiscati, oltre la metà resta ancora inutilizzato. Lo strano caso Arzano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano – Beni confiscati, oltre la metà resta ancora inutilizzato. Lo strano caso Arzano. Dire che c’è un problema è dire poco . E non sono bastati nemmeno tre scioglimenti per infiltrazione e condizionamento da parte della criminalità organizzata, per risolverlo. Per non parlare dell’assenza di controlli sul loro utilizzo. Non sono bastate nemmeno tre commissioni prefettizie a mettere la parola fine a questa odissea.

Al momento solo due beni confiscati risultano affidati ad associazioni che dopo svariati tira e molla sulla loro manutenzione hanno dovuto fare ricorso ai giudici amministrativi non senza strascichi sulla loro gestione che al momento rimane un punto oscuro. Gli unici beni affidati e non utilizzati sono quelli di via Pecchia e corso D’Amato, mentre la villa e i tre appartamenti in via Compagna e via Barone, confiscati ad un soggetto ritenuto appartenente al clan Licciardi, dopo l’avvio dei lavori di rispristino funzionale per destinarli in parte al nuovo ufficio tecnico comunale, le cose paiono essersi insabbiate.

Mentre per i beni in via Colombo, via Volpicelli e via Barletta – quest’ultimo appartamento sottratto ad un ex appartenente ai vigili urbani arrestato e condannato per associazione mafiosa -, la situazione resta statica. Inerzia burocratica o si nasconde altro dietro questa apatia politico-amministrativa ? Proprio i beni confiscati hanno rappresentato motivo determinante degli scioglimenti tanto che alcuni di essi sarebbero riconducibili a soggetti legati a doppio filo ad ex dipendenti e consiglieri comunali.

Intanto la neo amministrazione starebbe già in panne per la nomina della nuova giunta con malumori sia all’ interno del Pd che di Nuove Generazioni. Mentre il Movimento 5 Stelle avrebbe fatto propendere la scelte di asessore su di un tecnico locale che in passato avrebbe ricorso contro il comune, senza contare eventuali conflitti d’interesse su pratiche presentate in comune. Per la maggioranza Aruta ci sarebbe anche il nodo da sciogliere sulla nomina di un tecnico comunale a dirigente dell’ufficio Urbanistica. Tecnico che sarebbe molto vicino a nuove generazioni.
G.S.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2021 - 13:49


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento