#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

L’avvocato Grimaldi a Radio Marte: “Ho chiesto gli audio di Inter-Juventus e Juventus-Roma”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’avvocato Grimaldi: “Di questa vicenda mi occupo da quando ci fu Inter-Juventus, questa è una conseguenza. All’epoca io chiesi audio e video delle azioni di Vecino e Pjanic. Nessuno pensava che esistessero gli audio ma poi si scoprì che sparirono. Fu aperta anche un’indagine alla Procura non solo federale ma ordinaria, presentai un esposto perché erano stati ascritti gli audio precedenti.

Ci sono state due pesi e due misure, Orsato è stato coinvolto nuovamente. C’è stato il fallo dato ad Alex Sandro che inizialmente non è stato segnalato da Mariani, in quel caso l’arbitro ha visto e il VAR non deve intervenire perché in quel caso per regolamento non poteva intervenire. Nel momento in cui il giudice di gara vede un contatto e non lo giudica punibile il VAR non può intervenire perché l’arbitro è a pochi metri e ha visto l’azione. In caso contrario si viola la regola di utilizzo del VAR. Io ho chiesto gli audio di questo episodio, per capire cosa si siano detti il VAR e l’arbitro.

Poi ho chiesto anche l’audio di Juventus-Roma del 17 ottobre perché in quel caso è stato coinvolto di nuovo Orsato, non ha concesso la regola del vantaggio che in quel caso prevedeva il proseguimento. Gli sarà anche scappato il fischio del rigore ma a un metro dalla porta doveva aspettare un attimo. Non è previsto un errore del genere, il VAR doveva intervenire per assegnare il gol a mio avviso. Giusto capire anche in quell’occasione cosa sia accaduto.

Diffida? Con questa sovrascrizione dei file ho invitato subito FIGC, AIA e anche le squadre coinvolte come Roma e Inter ma anche Milan e Napoli interessate per la classifica a chiedere di conservare i file prima delle prossime partite. Speranze di ricevere gli audio? Poiché stavolta ci sarà più attenzione io credo che la FIGC debba conservare gli audio, anche perché stanno intervenendo pure le trasmissioni sportive.

Andiamo quantomeno a verificare cosa si siano detti. Se ci dev’essere trasparenza ci dev’essere fino alla fine. All’epoca dovevano darci i file, chi doveva fare il reclamo era il Napoli e non lo fece e ci siamo ritrovati un audio che non prevedeva l’azione del fallo su Pjanic e forse avremmo contato uno Scudetto in più”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2021 - 13:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento