Musica

‘Bagliori, Recital pianistico di Angelo Gala’

Condivid

Sabato 30 ottobre alle 18.30, presso la Sala Maria Lorenza Longo (Refettorio) del Complesso monastico di S. Maria in Gerusalemme, detto “Le Trentarè”, per il secondo appuntamento di Dissonanzen 2021 –”Bagliori, Recital pianistico di Angelo Gala“.

Il programma mette al centro il repertorio pianistico di matrice russa, legato a compositori che furono tra i più rappresentativi protagonisti della musica prodotta in Unione Sovietica nel XX secolo.

Pagine che passano dal lirismo di Prokofiev all’atmosfera rarefatta di John Cage e di Daria Scia, con un pezzo in prima esecuzione. Dal Pianismo romantico di Shchedrin allo stile quasi parlante di Schnittke, passando per quello aforistico di Schostakovick.

Il concerto rientra nella sezione La porta dei giovani, che segna la nascita di uno spazio dedicato ai giovani compositori ed interpreti. A questo progetto è legata l’istituzione di un premio di composizione, assegnato al miglior pezzo acustico in prima esecuzione assoluta tra dieci opere selezionate, che verranno eseguite durante l’arco dell’intera rassegna.

Il premio, assegnato da una commissione formata da Tommaso Rossi, Ciro Longobardi, Gianvincenzo Cresta e Alessandra Bellino, è sostenuto da Antica Officina Partenopea. Le altre due sezioni, che caratterizzano questa rassegna musicale sono, Mystic Sounds, legata all’incontro tra voce, strumenti ed elettronica, e Gli antichi e i moderni che mette a confronto musiche antiche e contemporanee.

Per questa stagione concertistica fondamentale la nascita di una fattiva collaborazione con l’associazione l’Atrio delle Trentatrè, che opera nella zona dell’Anticaglia – nel pieno centro storico di Napoli, nei pressi della collinetta di Caponapoli, ovvero, il luogo dell’Acropoli della Napoli greco-romana – ed è votata ad una mission sociale e culturale di grande impegno civile.

Grazie a questa preziosa collaborazione Dissonanzen potrà utilizzare la bellissima sala intitolata a Maria Lorenza Longo, la fondatrice dell’Ospedale degli Incurabili, ovvero il Refettorio del Complesso monastico di Santa Maria di Gerusalemme, fondato nel 1585 e denominato delle “trentatré” sia in ricordo degli anni di Cristo sia per il numero massimo di monache che poteva ospitare e ancora ospita.

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2021 - 15:56

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica

I carabinieri della Stazione di Casagiove unitamente a personale ARPAC, nel corso di un servizio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:27

Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”

Napoli ha risposto bene alla prima ondata di turisti arrivati in città nel weekend della… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:20

Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare su aree interne”

"No, assolutamente no". Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi ospite ad Avellino alla presentazione del libro… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:13

Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche di ecstasy

Tentava di eludere un controllo allontanandosi in fretta alla vista della Polizia, ma la sua… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 20:05

Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato

Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato a Napoli un 24enne ucraino per lesioni… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 19:59

Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia di Stato

NAPOLI – Non si arresta l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto al traffico di droga… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 19:55