#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Allarme Andi: “Con il covid al Sud meno cure delle malattie dentarie”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ottobre è il mese della prevenzione dentale: sempre più under 40 ricorrono agli impianti per diversi motivi come malattie, paradontiti, traumi, incidenti ma anche cattive abitudini come fumo e stress.

Inoltre, l’infiammazione gengivale è causa di aggravamento degli esiti da contagio da coronavirus SARS-CoV-2. Lo evidenzia una recente pubblicazione del Journal of Clinical Periodontology che ha indagato gli effetti della parodontite in pazienti affetti da Covid-19: l’infiammazione gengivale aggrava gli esiti della malattia.

La più grande ricerca epidemiologica mai realizzata in Italia, condotta dalle Università di Milano e Berna su un campione di 30 mila italiani, mostrano un peggioramento delle condizioni di salute del cavo orale e delle abitudini in materia di prevenzione.

Il presidente dell’Andi (Associazione nazionale dentisti italiani) lancia un all’allarme: “Gli oltre 18 mesi di pandemia hanno avuto un forte impatto negativo sulle abitudini degli italiani in termini di prevenzione e cure, anche per quanto riguarda la salute orale: circa un terzo degli italiani si è rivolto al proprio dentista solo per “urgenze” contro solo poco più di un quarto degli accessi per controlli di routine. Una percentuale che nel sud supera il 40% dimostrando come l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 abbia penalizzato in modo consistente l’accesso alla prevenzione e alle cure odontoiatriche, anche a causa della crisi economica”.

 

Di questo e di altri argomenti legati al settore se ne parlerà alla «Clinica Sansone- Centro di eccellenza in implantologia», sabato 9 ottobre alle 19.30 in via Poggio Sant’Antonio 56/O Torre del Greco (NA): l’evento sarà un vero e proprio format scientifico-artistico dove medici e personaggi dello spettacolo faranno squadra per trasmettere un messaggio che arriva come un raggio di sole dopo i periodi bui della pandemia: il valore del sorriso.

“La paradontite è la malattia del secolo- dice Michele Mareschi, igienista- e ne è affetto il 70% della popolazione italiana. Purtroppo è una malattia silente per cui quando ci sono i sintomi, come mobilità e sanguinamento, è già troppo tardi. Bisognerebbe fare una visita dal dentista almeno ogni 6 mesi. Le cause sono molteplici: cattiva igiene orale, insane abitudini, mal occlusione, ereditarietà e accumulo placca batterica”.

I vantaggi dell’Implantologia computer guidata

Sicurezza e predicibilità in implantologia sono il binomio vincente dell’iniziativa, dove gli interventi vengono pianificati virtualmente al computer prima di essere effettuati. La Clinica Sansone, che conta pochissimi pari in Campania, è molto più di uno studio Odontoiatrico: è un centro all’avanguardia dotato di strumentazioni altamente tecnologiche e futuristiche sia per gli interventi chirurgici sia per la sicurezza anti-Covid.

La tecnologia implantare mini invasiva è l’ultima frontiera dell’odontoiatria che consente di impiantare a carico immediato protesi dentali senza utilizzo del bisturi per incidere la mucosa gengivale e senza suturare alla fine dell’intervento. Attraverso macchinari di ultima generazione con l’utilizzo del flusso digitale (tecnologia CAD/CAM) si modellano immagini anatomiche 3D del paziente da cui produrre protesi altamente definite e personalizzate da impiantare con tecnica laparoscopica, accedendo soltanto con microscopici fiorellini. In tutta sicurezza con vantaggi sia biologici che estetici.

Un centro unico nel suo genere: 200 metri quadri dedicati al sorriso, 2 sale chirurgiche per l’implantologia, la chirurgia orale e maxillo facciale, 4 unità operative per i pazienti. Sansone ha scelto per gli strumenti i leader a livello mondiale dell’Implantologia come Straumann e Nobel Biocare.

«Il turismo dentale con la fuga all’estero per ottenere interventi a prezzi sempre più stracciati- spiega Giovanni Sansone- è un vero è proprio allarme. Con la crisi del Covid, poi, sempre più persone si affidano a queste cliniche per risparmiare, ma può essere molto pericoloso. In primis per l’utilizzo dei materiali di non nota provenienza, poi perché dopo l’intervento c’è bisogno di controlli e assistenza periodica che i medici italiani non garantiscono a chi si è affidato a queste cliniche».


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2021 - 08:46


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento