Lavoro

Whirlpool Napoli, incontro al Mise: l’azienda conferma i licenziamenti

Condivid

Whirlpool conferma che le motivazioni che hanno portato l’azienda ad avviare a meta’ luglio la procedura di licenziamento collettivo per i lavoratori dello stabilimento di Napoli “non sono cambiate” e si dice disponibile “ad ascoltare eventuali proposte e a supportare i lavoratori”.

Lo si apprende mentre e’ in corso il tavolo convocato dal ministero del Lavoro, d’intesa con il Mise e la regione Campania, con l’azienda, Invitalia ed i sindacati. I sindacati chiedono di sospendere la procedura, che scade a fine mese, e al governo di mettere in piedi un progetto concreto per la ripresa produttiva del sito di via Argine.

“Se l’incontro non va bene, noi da Roma non ce ne andremo e non staremo rintanati qui al Mise. Non pensino di inglobarci e tenerci qua. Ci muoveremo. Lo abbiamo detto al prefetto di Napoli e alla Digos di Napoli, lo diciamo anche alla Questura qui presente, che si interfacci con il ministro Lamorgese. Non vorremmo che una vertenza sindacale diventi una vertenza di ordine pubblico”.

Lo ha detto il segretario generale della Fiom Cgil di Napoli, Rosario Rappa, parlando dal megafono ai lavoratori della Whirlpool che sono in presidio dinanzi alla sede del Mise a Roma.

“L’incontro di oggi – ha affermato Rappa – per essere utile deve impedire che partano le lettere, perche’ non siamo disponibili ad aspettare che ci licenzino. Il ministero ci fissi una data per discutere sul progetto B, ma continueremo a chiedere che Whirlpool riparta e riprenda le produzioni a Napoli”.

“Dall’incontro di oggi ci aspettiamo risposte sul progetto Hub trasporto sostenibile”, spiega il segretario nazionale Fim Massimiliano Nobis. “Dal 5 agosto, in cui il progetto ci era stato illustrato, sono passati quasi 2 mesi. Immaginiamo che il Mise in questi due mesi abbia prodotto elaborato sul progetto con tempi e investimenti. Per questo Whirlpool davanti ad una proposta concreta del Ministero, deve sospendere la procedura di licenziamento per permettere la ricollocazione occupazionale dei 340 dipendenti del sito di Napoli”, spiega.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2021 - 11:10

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

De Luca convoca la maggioranza, sabato riunione a Santa Lucia 

Sabato prossimo alle ore 11, a Palazzo Santa Lucia, avrà luogo un incontro che promette… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 16:15

Push (IRMA Records) è il nuovo singolo di Irene Loche

"Push" è un brano che esplora le contraddizioni del mondo moderno, denunciando il conformismo imposto… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 16:07

Pertosa, le Grotte dell’Angelo conquistano i turisti: +30% di visitatori nel 2025

Pertosa – Un avvio di anno da record per il turismo nel Vallo di Diano:… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 16:01

Drop of Wonder: Un’Esperienza Immersiva a Villa Campolieto

Sabato 12 Aprile, Villa Campolieto si trasformerà in un palcoscenico straordinario per "Drop of Wonder",… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 15:54

Marcianise, ruba un tablet: 21enne bloccato da pendolari e arrestato dai carabinieri

Marcianise – Ha rubato un tablet dalla borsa della titolare di un negozio di alimentari,… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 15:47

Benevento, sequestrato cantiere abusivo in zona archeologica

San Giorgio La Molara – Un cantiere per lavori di riassetto fognario, risultato privo di autorizzazioni,… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 15:40