Lavoro

Whirlpool, 87 milioni di euro di investimenti per Napoli

Condivid

Durante l’incontro di oggi al MiSe, presieduto dal ministro Giorgetti e della viceministra Todde, Invitalia ha presentato un piano per il sito Whirlpool di Napoli.

Il ministro per lo Sviluppo ecinomico, Giancarlo Giorgetti, subito dopo l’assemblea di Confindustria, ha partecipato al tavolo Whirlpool al Mise. L’azienda, informa il Mise in una nota, ha accolto la richiesta del ministro sulla sospensione della procedura fino a metà ottobre per valutare la proposta di Invitalia per il rilancio del sito di Napoli, a fronte di impegni precisi da parte di tutti. “Lo sforzo del governo è trovare una prospettiva seria – ha detto – di riconversione industriale. Val la pena approfondire questo progetto. Ringrazio l’azienda e i sindacati per la disponibilità ad esaminare il percorso presentato oggi”.

Giorgetti aveva infatti chiesto all’azienda, nel corso della riunione, di favorire la possibilità di approfondire il dossier che ha sottolineato essere “complesso e ambizioso. I consorzianti sono persone serie e da parte di tutti è doveroso verificare che il progetto possa camminare sulle proprie gambe”. È stata concordata la definizione di un calendario di confronti tecnici per i prossimi giorni.

“Bene il piano di reindustrializzazione del sito Whirlpool di Napoli proposto dal ministero dlelo Sviluppo economico ma ora si tratta di entrare nel merito dei progetti in modo da capire i tempi e le garanzie per i lavoratori”. Questa la posizione espressa da Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom-Cgil e responsabile elettrodomestico, all’incontro su Whirlpool al Mise.

“Ringraziamo il Mise, oggi rappresentato nella sua completezza, e’ un elemento di garanzia. Le ipotesi di reindustrializzazione – afferma Tibaldi – sono complesse e meritano approfondimenti. La preoccupazione nasce sulla tempistica, visto che la procedura di licenziamento collettivo scade il 29 settembre”.

“Bene – prosegue – che ci sia una prima illustrazione della proposta. Fateci discutere della concretezza, non diremo mai ne’ si ne’ no fin quando non sapremo quanti lavoratori saranno assunti, con quale contratto e quali saranno le garanzie di questo progetto. Entriamo nel merito e il tempo va gestito con serieta’ e noi siamo disponibili”.

“Abbiamo bisogno che tutti i soggetti coinvolti siano presenti e ci sia un’intesa tra persone serie a trovare una soluzione concreta. Chiediamo – conclude – un calendario di incontri per esaminare nel merito questo progetto”.

 Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm responsabile del settore elettrodomestici, e Antonello Accurso, segretario della Uilm Campania, hanno parlato durante una sospensione dell’incontro con la multinazionale presso il ministero dello Sviluppo economico. “Il piano, secondo Invitalia, e’ stato elaborato sulle direttrici di sviluppo tracciate con il Pnrr – spiegano Ficco e Accurso – e punta sulla costituzione di un polo della mobilita’ sostenibile, a partire dalle filiere gia’ presenti in Campania dell’auto e del trasporto su rotaia. Invitalia ha precisato che sta lavorando a costituire un consorzio di imprese specializzate in ambito industriali differenti e sono stati individuati i primi aderenti, con 5 iniziative e 87 milioni di investimento stimati”.

 ECCO IL PIANO WHIRLPOOL DEL GOVERNO

Il piano prevede produzione e assemblaggio di sedili per automotive, ferroviario e navale; impianto pilota per l’industrializzazione di fuel cell per la mobilita’; sviluppo di progetti per l’evoluzione tecnologica delle PMI della filiera della mobilita’; servizi di ingegneria per la mobilita’; testing di materiali specificamente per l’auto motive e per il ferroviario.

“Come sindacato – concludono Ficco e Accurso – chiediamo preliminarmente di conoscere il nome degli imprenditori coinvolti, prima di esprimere qualsiasi giudizio. E’ difatti essenziale che si tratti di imprenditori veri, di industriali, che abbiano credibilita’, capitali e conoscenza del settore. Poi naturalmente dovremo approfondire i modi e i tempi di avvio del progetto, nonche’ le modalita’ di assunzione di tutti i lavoratori”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Whirlpool, Cgil Napoli e Campania: “Rispedire al mittente i licenziamenti”;

Rosario Rappa, segretario generale Fiom-Cgil Napoli nel suo intervento durante incontro al Mise rivolgendosi al Governo, ha voluto sottolineare: “Abbiamo detto che siamo disponibili a confrontarci senza pregiudiziali su un piano industriale per la rioccupazione dei lavoratori. La proposta del consorzio ci dà il contesto in cui muoverci. Prima di sciogliere qualunque riserva faremo una valutazione finale quando avremo chiaro chi sono i soggetti industriali coinvolti, il piano, la tempestica, gli occupati e le condizioni normative ed economiche”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2021 - 16:14

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Vico Equense, 22 agenti della polizia locale indagati per assenteismo

Vico Equense – Scoppia la bufera per il comportamento di numerosi agenti della polizia municipale… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:17

Donne di Hera, torna la rassegna teatrale al Museo Archeologico Nazionale di Paestum

I Parchi archeologici di Paestum e Velia avviano la rassegna teatrale “Donne di Hera” presso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:00

Maddaloni, dipendenti Softlab in strada: ‘da due mesi senza cig e sede’

Maddaloni - Sono da fine dicembre senza cassa integrazione e addirittura senza sede, i 150… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:48

Rapina ad Avezzano travestito da donna: pregiudicato arrestato a Capaccio

I Carabinieri di Avezzano, con il supporto di personale della Compagnia Carabinieri di Agropoli ,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:41

Benevento, 16enne sorpreso con hashish a scuola: scatta la segnalazione

Benevento – Una mattinata ad alta tensione in un istituto superiore di Benevento, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:34

AleLoi pubblica il nuovo singolo “Luna Storta” con la partecipazione di Fabrizio Bosso

AleLoi, noto bassista e compositore torinese, ha annunciato l'uscita del suo nuovo singolo, "Luna Storta",… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:30