#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 18:41
17.6 C
Napoli
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile

Whirlpool, 87 milioni di euro di investimenti per Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Durante l’incontro di oggi al MiSe, presieduto dal ministro Giorgetti e della viceministra Todde, Invitalia ha presentato un piano per il sito Whirlpool di Napoli.

Il ministro per lo Sviluppo ecinomico, Giancarlo Giorgetti, subito dopo l’assemblea di Confindustria, ha partecipato al tavolo Whirlpool al Mise. L’azienda, informa il Mise in una nota, ha accolto la richiesta del ministro sulla sospensione della procedura fino a metà ottobre per valutare la proposta di Invitalia per il rilancio del sito di Napoli, a fronte di impegni precisi da parte di tutti. “Lo sforzo del governo è trovare una prospettiva seria – ha detto – di riconversione industriale. Val la pena approfondire questo progetto. Ringrazio l’azienda e i sindacati per la disponibilità ad esaminare il percorso presentato oggi”.

Giorgetti aveva infatti chiesto all’azienda, nel corso della riunione, di favorire la possibilità di approfondire il dossier che ha sottolineato essere “complesso e ambizioso. I consorzianti sono persone serie e da parte di tutti è doveroso verificare che il progetto possa camminare sulle proprie gambe”. È stata concordata la definizione di un calendario di confronti tecnici per i prossimi giorni.

“Bene il piano di reindustrializzazione del sito Whirlpool di Napoli proposto dal ministero dlelo Sviluppo economico ma ora si tratta di entrare nel merito dei progetti in modo da capire i tempi e le garanzie per i lavoratori”. Questa la posizione espressa da Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom-Cgil e responsabile elettrodomestico, all’incontro su Whirlpool al Mise.

“Ringraziamo il Mise, oggi rappresentato nella sua completezza, e’ un elemento di garanzia. Le ipotesi di reindustrializzazione – afferma Tibaldi – sono complesse e meritano approfondimenti. La preoccupazione nasce sulla tempistica, visto che la procedura di licenziamento collettivo scade il 29 settembre”.

“Bene – prosegue – che ci sia una prima illustrazione della proposta. Fateci discutere della concretezza, non diremo mai ne’ si ne’ no fin quando non sapremo quanti lavoratori saranno assunti, con quale contratto e quali saranno le garanzie di questo progetto. Entriamo nel merito e il tempo va gestito con serieta’ e noi siamo disponibili”.

“Abbiamo bisogno che tutti i soggetti coinvolti siano presenti e ci sia un’intesa tra persone serie a trovare una soluzione concreta. Chiediamo – conclude – un calendario di incontri per esaminare nel merito questo progetto”.

 Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm responsabile del settore elettrodomestici, e Antonello Accurso, segretario della Uilm Campania, hanno parlato durante una sospensione dell’incontro con la multinazionale presso il ministero dello Sviluppo economico. “Il piano, secondo Invitalia, e’ stato elaborato sulle direttrici di sviluppo tracciate con il Pnrr – spiegano Ficco e Accurso – e punta sulla costituzione di un polo della mobilita’ sostenibile, a partire dalle filiere gia’ presenti in Campania dell’auto e del trasporto su rotaia. Invitalia ha precisato che sta lavorando a costituire un consorzio di imprese specializzate in ambito industriali differenti e sono stati individuati i primi aderenti, con 5 iniziative e 87 milioni di investimento stimati”.

 ECCO IL PIANO WHIRLPOOL DEL GOVERNO

Il piano prevede produzione e assemblaggio di sedili per automotive, ferroviario e navale; impianto pilota per l’industrializzazione di fuel cell per la mobilita’; sviluppo di progetti per l’evoluzione tecnologica delle PMI della filiera della mobilita’; servizi di ingegneria per la mobilita’; testing di materiali specificamente per l’auto motive e per il ferroviario.

“Come sindacato – concludono Ficco e Accurso – chiediamo preliminarmente di conoscere il nome degli imprenditori coinvolti, prima di esprimere qualsiasi giudizio. E’ difatti essenziale che si tratti di imprenditori veri, di industriali, che abbiano credibilita’, capitali e conoscenza del settore. Poi naturalmente dovremo approfondire i modi e i tempi di avvio del progetto, nonche’ le modalita’ di assunzione di tutti i lavoratori”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Whirlpool, Cgil Napoli e Campania: “Rispedire al mittente i licenziamenti”;

Rosario Rappa, segretario generale Fiom-Cgil Napoli nel suo intervento durante incontro al Mise rivolgendosi al Governo, ha voluto sottolineare: “Abbiamo detto che siamo disponibili a confrontarci senza pregiudiziali su un piano industriale per la rioccupazione dei lavoratori. La proposta del consorzio ci dà il contesto in cui muoverci. Prima di sciogliere qualunque riserva faremo una valutazione finale quando avremo chiaro chi sono i soggetti industriali coinvolti, il piano, la tempestica, gli occupati e le condizioni normative ed economiche”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2021 - 16:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento