Cultura

Visite guidate gratuite per celebrare Dante

Condivid

Domenica 26 settembre visite guidate gratuite a Napoli, per celebrare Dante nelle Giornate del Patrimonio: la mostra “La Divina Commedia per immagini. Settecento anni di iconografia dantesca“, resta aperta fino al 31 gennaio 2022.

Aprono la mostra gli splendidi miniati: il più antico quasi coevo della Divina Commedia risalente alla seconda metà del trecento, con settantasei disegni a penna; un altro codice della fine 300 ed inizio 400 riccamente illustrato proviene dalla collezione del medico e bibliofilo Domenico Cotugno, infine appartiene alla collezione farnesiana, il manoscritto datato al 1411 con nelle iniziali suggestive scene miniate, i codici testimoniano l’impegno e l’accuratezza che i disegnatori hanno dedicato fin dal primo momento ad illustrare la Commedia. L’immaginario dantesco, ricco di suggestioni e allegorie, di simboli e luoghi fantastici, ha da sempre attirato l’interesse degli artisti.

In mostra anche le illustrazioni più famose come la pregiata edizione di Antonio Zatta, l’Atlante Dantesco di John Flaxman, le illustrazioni di Francesco Scaramuzza e quelle più celebri di Gustave Doré nella Prima tiratura delle composizioni. Molte le rarità ed originalità: le tavole in rame di Giovan Giacomo Machiavelli, si tratta dei disegni originali realizzati da Machiavelli tra il 1806 e il 1807, che affiancano l’edizione della Commedia curata da Filippo Machiavelli, apparsa a Bologna per Gamberini e Parmeggiani tra il 1819 e il 1821 con le 101 tavole dell’incisore.

Tra le curiosità l’albero genealogico degli Alighieri, una Divina Commedia in napoletano ed una tradotta in ebraico. Il posto d’onore lo occupano gli autografi di Leopardi e De Santis. Di Giacomo Leopardi sono esposte alcune pagine autografe dello Zibaldone e la canzone Sopra il monumento di Dante con note di pugno del poeta. Fino al 31 gennaio ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2021 - 12:25

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a Picerno

Nella notte alle ore 3:55, una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito la… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 11:38

Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore Luca Polito

Concordia Sagittaria – Luca Polito, 51 anni, titolare di un’azienda edile di Concordia Sagittaria, è… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 11:23

L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10 Metri di Cioccolato da record

L'uovo di Pasqua è stato creato nel 2011 , un colosso di cioccolato alto 10,39… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 11:17

Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione

La Procura di Torre Annunziata ha avviato un'indagine approfondita sulla tragedia del Giovedì Santo, che… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 10:58

Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa

Nel mercato automobilistico attuale, caratterizzato da un’ampia scelta di modelli, tecnologie e soluzioni di acquisto,… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 10:55

Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta arriva la tempesta solare, cosa succederà?

Un immenso buco coronale, largo centinaia di migliaia di chilometri, si è aperto sull’atmosfera esterna… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 10:50