#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Vesuviotto, Maxtris apre al cioccolato portando Napoli nel mondo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maxtris, azienda produttrice di confetti dal 1960, apre al mondo del cioccolato e porta sul mercato italiano e estero il Vesuviotto, un cioccolatino declinato in quattro gusti, ideato e realizzato dallโ€™architetto Eugenio Ciotola.

“Il mondo del cioccolato ci ha sempre affascinati โ€“ racconta la famiglia Prisco, fondatrice della storica fabbrica di confetti โ€“. Da oltre 40 anni, temperiamo e utilizziamo il cioccolato per ricoprire i nostri confetti. La fase di sviluppo del cioccolatino รจ iniziata due anni fa, dal primo incontro con lโ€™architetto Eugenio Ciotola, che ha ideato e creato il cioccolatino, dal nome al design, che lega avanguardia e tradizione in unโ€™alchimia perfetta. Da allora non abbiamo piรน smesso di ricercare il sapore perfetto per il Vesuviotto, che, in due dei quattro sapori proposti, si rivela un inno alla genuinitร  dei prodotti della nostra terra: granella di nocciola Giffoni per il Classico e albicocca del Vesuvio per uno dei Fondenti”.

“Il Vesuviotto nasce con l’idea di esportare in qualsiasi Paese del mondo un poโ€™ di Napoli e di napoletanitร  attraverso un gustoso cioccolatino che contribuirร , insieme alle tante altre eccellenze del nostro territorio, a trasferire l’immagine bella, positiva e buona della nostra cittร  – racconta l’architetto Eugenio Ciotola -. Chi non conosce il Vesuvio? รˆ una delle icone della cittร , dipinta, scolpita e raccontata da artisti e scrittori. Ci sono voluti due anni per realizzare un cioccolatino dal gusto unico e inconfondibile e dalla forma accattivante. E ora รจ arrivato finalmente il momento di presentarlo al pubblico”.

Dopo una lunga storia di successo legata al confetto, Maxtris diventa cosรฌ protagonista di unโ€™evoluzione che determina anche uno sviluppo sotto il profilo aziendale. “La nostra fabbrica di cioccolato sarร  caratterizzata da un impianto moderno, che modella il cioccolato e che manterrร  un’alta artigianalitร  della produzione dove cioccolato e creme di cioccolato devono essere dosate quotidianamente del nostro Maestro Cioccolatiere, che sarร  impegnato non solo nella produzione del Vesuviotto ma anche di tavolette e altre forme – continua la Famiglia Prisco -. Abbiamo previsto, inoltre, uno stabilimento innovativo, dedicato a questi nuovi impianti, la cui gestione prevede nuove assunzioni”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2021 - 10:11


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento