#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Al via test medicina, a Napoli in 4mila sognano il camice bianco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Ha preso il via alle 13 il test per accedere alla scuola di Medicina e Chirurgia dell’universitร  Federico II di Napoli che si sta svolgendo nel campus di Monte Sant’Angelo.

Un esercito di 4.327 candidati, questo il numero delle domande pervenute, aspira a indossare il camice bianco. Ma solo in 558 passeranno l’esame di ammissione per Medicina. Disponibili anche 60 posti per il dipartimento di Odontoiatria e Protesi dentaria e 50 per quello di Medicina e Chirurgia Tecnologica, di nuova istituzione. Lo scorso anno erano state 4.508 le domande presentate.
“La Federico II – ha spiegato alla Dire Antonella Scorziello, docente di Farmacologia e presidente della commissione esaminatrice – offre il nuovo corso di Medicina tecnologica, una novitร  di quest’anno con cinquanta posti a disposizione, che abilita lo studente alla professione di medico chirurgo con una competenza in piรน che riguarda la tecnologia applicata alla medicina. Ci sono, quindi, piรน posti disponibili rispetto a quelli dello scorso anno”.

La pandemia ha cambiato le modalitร  di svolgimento della prova. All’ingresso รจ stato controllato il green pass, che negli atenei รจ obbligatorio sia per gli studenti che per il personale, ma non si sono verificati particolari intoppi. Alcuni aspiranti medici non avevano con sรฉ la certificazione verde, ma soltanto la card di avvenuta vaccinazione distribuita dalla Regione Campania che perรฒ non era valida per l’ingresso in quanto non leggibile con l’app per la verifica anti Covid. Richiesta anche l’autocertificazione. In tutti gli atenei italiani l’avvio delle prove, con orario solitamente fissato alle 12, รจ slittato di un’ora per consentire i controlli.

test medicina napoli

Settantadue le aule in cui si stanno svolgendo le prove, di cui due dedicate alle persone con disabilitร . Gli studenti sono disposti a scacchiera, modalitร  giร  prevista per evitare confronti tra i candidati ma utile, quest’anno, anche a evitare assembramenti. Alle 8:30, orario di prima convocazione, si sono verificati degli assembramenti fuori ai cancelli del campus, ma tutto รจ tornato alla normalitร  in pochi minuti.

All’interno dell’aula รจ obbligatorio indossare la mascherina e a tutti i candidati, prima dell’accesso, รจ stato consegnato un dispositivo Ffp3 da indossare durante l’espletamento della prova. La selezione ha una durata di 100 minuti. “Ce la metterรฒ tutta – ha raccontato alla Dire Francesco, 20enne di Casoria -, รจ un mio grande sogno. Mi sono preparato molto per rispondere correttamente ai quesiti, soprattutto a quelli di logica. Il test sarร  difficile, dobbiamo competere con tanti altri studenti, perfino con un 70enne che si รจ iscritto”.

Il candidato piรน anziano ha infatti 75 anni e questa mattina si รจ presentato per affrontare il test. Il piรน giovane ha appena 16 anni e vuole verificare la sua preparazione.

“Sono intenzionata a superare il test – ha spiegato Luisa, 19enne di Napoli -, da grande vorrei fare la pediatra”. “Matematica e fisica sono il mio terrore – ha detto Antonia prima di fare il suo ingresso in aula -. Ora perรฒ non ripeto, cerco di tenere a bada l’ansia. รˆ la terza volta che ci provo, spero che vada bene perchรฉ sarร  il mio ultimo tentativo”.

“Il messaggio che voglio lanciare agli studenti – ha aggiunto la presidente di commissione – รจ che se loro ci credono devono provarci fino a quando non riescono nel loro intento. Questo รจ un test difficile, ci vuole molta preparazione ma anche la componente psicologica gioca un ruolo importante. Ai ragazzi dico di perseverare e di impegnarsi al massimo per inseguire i propri sogni”.

Volantinaggio fuori a campus Monte Sant’Angelo della Federico II

“La pandemia lo ha dimostrato, il numero chiuso va cancellato. No alla sanitร  azienda”. Questo il testo presente su uno striscione apparso stamattina fuori al campus di Monte Sant’Angelo dell’universitร  di Napoli Federico II dove si stanno svolgendo i test di ingresso per Medicina e chirurgia. La protesta รจ stata organizzata da “Fronte della gioventรน comunista”, gruppo a cui appartengono alcuni ragazzi che questa mattina hanno dato vita a un’azione di volantinaggio fuori al campus federiciano.

“Rivendichiamo la necessitร  di cancellare il numero chiuso – spiegano -. Ogni anno ci raccontano che in Italia ci sono troppi medici, che รจ necessario dare prioritร  al merito, che i posti sono limitati. Ma la veritร  รจ che il numero chiuso sbarra la strada a migliaia di ragazzi delle classi popolari che non possono permettersi la preparazione per il test. Non si puรฒ parlare di merito se non si parte dalle stesse basi economiche. La pandemia ha dimostrato che occorrono piรน medici ed infermieri, occorre un servizio sanitario nazionale non asservito alle logiche del profitto che sia davvero pubblico, gratuito e di qualitร  che garantisca a tutti il diritto alla salute”.

“Questo Paese ha bisogno di medici, ma di medici qualificati e adeguatamente formati – ha replicato la docente di Farmacologia Antonella Scorziello, presidente della commissione esaminatrice, interpellata dalla Dire -. La pol mica relativa al numero chiuso si ripresenta ogni anno. Le regole sono ministeriali, ma da parte nostra sottolineiamo che la Federico II quest’anno mette a disposizione un numero di posti superiore rispetto a quello dello scorso anno ed รจ al pari con la disponibilitร  di posti delle altre cittร  italiane. I numeri sono in linea, anzi forse a Napoli ci sono piรน posti. C’รจ la volontร  di provare ad allargare l’offerta, tuttavia non bisogna trascurare la qualitร  della formazione. รˆ per questo che il numero chiuso esiste ancora ed ha il suo significato”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2021 - 16:48



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento