#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:10
14.3 C
Napoli
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...

Proseguono gli appuntamenti di ‘Summer Concert’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pianoforte, violoncello, violino e chitarra sono gli strumenti dโ€™elezione che in questo lungo weekend guideranno il pubblico di Summer Concert attraverso alcuni dei brani piรน celebri dei grandi autori musicali del passato, dai classici fino ai contemporanei, passando per i compositori del Novecento.

PUBBLICITA

Il nuovo insieme di appuntamenti parte venerdรฌ 10 settembre (ore 20) con Aare Tammesalu al violoncello e Irina Zahharenkova al pianoforte che si esibiranno al Convento di S. Francesco, a Casanova di Carinola.

La stessa location, sabato 11 settembre (ore 20 e ore 21) ospiterร  invece il doppio appuntamento, sempre con il violoncello di Tammesalu (ore 20) e con il pianoforte di Zahharenkova.

Si prosegue domenica 12 settembre alle ore 11 con la chitarra di Domenico Savio Mottola, che invece si esibirร  al Museo Archeologico di Teano. Domenica 12 settembre si torna al Convento di S. Francesco, a Casanova di Carinola, per il gran finale con Silvano Minella al violino e Flavia Brunetto pianoforte.

Il Convento di S. Francesco a Casanova di Carinola, risale al XIII secolo. Fu fondato dai seguaci di Francesco dโ€™Assisi o forse da lui stesso che di sicuro vi si fermรฒ per diverso tempo (lo storico Luca Wadding segnala la presenza del Santo nellโ€™anno 1222). Ancora oggi vi si trova ben conservata la grotta scavata nella roccia che fu giaciglio del Santo. Interamente costruito in muratura di tufo grigio, il Complesso si compone della Chiesa a due navate e del Convento arricchito dal pregevole chiostro.

Allโ€™interno della Chiesa spiccano lโ€™arco trionfale a sesto acuto, la monofora sulla parete frontale dellโ€™abside ed un affresco raffigurante lโ€™Annunciazione di Maria.

Il Chiostro presenta una struttura quadrangolare con volte a crociera a sesto acuto che si aprono sulla corte centrale e con affreschi sulle pareti laterali i cui soggetti sono ispirati alla vita di S. Francesco. Notevoli anche gli affreschi del refettorio attribuibili alla scuola giottesca.

Il Museo archeologico di Teano รจ ospitato allโ€™interno del complesso monumentale tardo gotico detto del โ€œLoggione e Cavallerizzaโ€, appartenuto alla famiglia Marzano, che fu edificato nel XIV secolo nellโ€™area del castello alto medievale ed ebbe funzioni politiche e civili. Lโ€™edificio ospita oggi i reperti rinvenuti durante le campagne di scavo dellโ€™abitato e del territorio di Teano, anticamente abitato dalla popolazione italica dei Sidicini, stanziato al confine tra il Lazio meridionale e il territorio dei Sanniti. Il percorso di visita si sviluppa in sette sale, secondo un percorso cronologico e tematico che abbraccia circa tre millenni di storia.

Nel Museo sono esposti i reperti provenienti dagli scavi nel centro antico e nel territorio di Teanum Sidicinum, abitato da una popolazione italica parlante lโ€™osco che sviluppรฒ una propria originale cultura figurativa sin dal VI secolo a.C.

I nuclei principali sono costituiti dagli oggetti votivi deposti nei santuari, in particolare dallโ€™area sacra sorta in localitร  Loreto e dal santuario del villaggio di localitร  Fondo Ruozzo, che ha restituito statuette, vasellame, ceramica miniaturistica, ex voto raffiguranti animali e prodotti della terra. La densitร  e la ricchezza della popolazione sidicina รจ, inoltre, testimoniata dai corredi funerari delle necropoli sia dei villaggi, sia cittadine, con materiali che vanno dalla fine del VI secolo a.C. alla piena etร  imperiale romana.

Il Museo ospita anche una sezione dedicata agli scavi urbani, tra i quali lโ€™intervento di maggiore respiro รจ costituito dal recupero del teatro romano: posto in unโ€™area centrale della cittร , conserva quasi integralmente la cavea e lโ€™edificio scenico con la sua sfarzosa decorazione architettonica e scultorea. Di particolare interesse anche il mosaico con raffigurazione dellโ€™Epifania che costituisce la piรน antica attestazione di tale tema in Italia su mosaico.


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2021 - 14:20


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento