#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:51
13.1 C
Napoli
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Elezioni 2021, Nino Simeone capolista di Napoli Libera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Elezioni Comunali 2021: Nino Simeone capolista di Napoli Libera Il candidato: “Onorato per il ruolo assegnatomi. Napoli Libera formazione che premia competenza e amore per la città!”

PUBBLICITA

Nino Simeone, consigliere comunale uscente e consigliere del Presidente della Giunta Regionale della Campania, Vincenzo De Luca, sui temi del Trasporto Pubblico Locale, è il capolista di Napoli Libera: formazione civica che andrà ad impreziosire la coalizione guidata dal candidato sindaco del centro-sinistra allagato Gaetano Manfredi.

Onorato di essere il capolista di questa formazione che raccoglie una nutrita schiera di competenze, professionalità, voglia di fare e soprattutto eterogeneità in termini di cultura politica. Un valore aggiunto che donerà alla città amministratori validi e carichi di passione e amore per quest’ultima!

Gaetano Simeone, detto Nino, 50 anni, funzionario amministrativo in una Azienda di trasporto pubblico, inizia la sua attività politica nel movimento studentesco a Napoli per poi approdare, poi, all’esperienza di partito.
Eletto nel 1992 Segretario Regionale della giovanile del PSDI e nel 1995 eletto alla Segreteria nazionale, a soli 24 anni fu candidato Sindaco alle elezioni per il comune di Melito.

Figlio di Carmine Simeone, storico esponente del PSDI Campano, da anni è impegnato su vari fronti per garantire un trasporto pubblico che premi qualità, efficienza e, soprattutto, il rispetto dei diritti dei lavoratori.
Da sempre al fianco dei cittadini, il consigliere uscente è intervenuto più volte sul tema delle assunzioni tramite lavoro interinale all’interno delle aziende pubbliche del Comune di Napoli, precisando che occorrono concorsi pubblici per valorizzare la forza lavoro.

Simeone ha inoltre precisato più volte attraverso i suoi canali social e ai media, che oltre a portare avanti le vecchie battaglie sul trasporto pubblico: affidabile e sicuro, sulla viabilità e la cura del territorio, sarà in prima linea sulla questione lavoro.
Basta lavoro somministrato, se non per periodi molto limitati o per emergenze, ma procedure concorsuali per le assunzioni: queste le parole d’ordine del consigliere Nino Simeone, impegnato nella valorizzazione del merito e per la promozione del lavoro indeterminato.

Una battaglia in cui il consigliere intende coinvolgere i sindacati: “Per quanto mi riguarda, sarà anche per il mio retaggio culturale, ritengo sia fondamentale coinvolgere le forze sindacali nelle decisioni in merito al presente e al futuro delle aziende pubbliche del Comune, e sono convinto che Gaetano Manfredi sia della stessa opinione.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2021 - 15:49

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento