#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Secondigliano: villa con piscina, discarica e impianto stabuazione militi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Secondigliano: villa con piscina, discarica e impianto stabuazione militi in aree comunali

PUBBLICITA

La Polizia municipale di Napoli, coordinandosi con il locale Commissariato di Polizia di Stato, è intervenuta in via Tessitori di Seta, nel quartiere Secondigliano, per l’occupazione abusiva di alcune aree di proprietà comunale.

Ufficiali ed Agenti delle Unità operative Tutela patrimonio, Tutela edilizia, Motociclisti e Secondigliano hanno accertato che tre aree di proprietà del Comune di Napoli erano state occupate e utilizzate senza titolo. Una prima area era stata utilizzata per la realizzazione abusiva di una villa su unico livello, con annessa piscina interrata, utilizzata come abitazione da persone con gravi precedenti di polizia.

Era stata inoltre realizzata una recinzione con cancello automatico di uno spazio utilizzato come garage e custodito da un uomo che da controllo è risultato essere immigrato senza permesso di soggiorno. Per tale motivo è stato portato all’Ufficio immigrazione della Questura dove gli è stato notificato un decreto di espulsione.

Una seconda area era stata utilizzata da ignoti come discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi e non ed è stata sottoposta a sequestro, in attesa della caratterizzazione dei rifiuti e degli accertamenti finalizzati alla ricerca dei responsabili degli sversamenti illeciti.

Una terza area è stata infine utilizzata come parcheggio di auto, con delimitazioni in muratura dei posti auto e con l’installazione di serrande metalliche agli ingressi. In uno dei box, detenuto da familiari di un pregiudicato specializzato nella pesca illegale di datteri, aperto con l’ausilio dei Vigili del fuoco, è stato trovato un impianto artigianale di stabulazione dei mitili, sottoposto a sequestro e reso inutilizzabile su richiesta del personale della Asl presente sul posto.

In altri due box sono stati trovati e sequestrati medicinali utilizzati per il doping di cavalli da corsa e alcuni paramenti e calessi utilizzati per le corsa dei cavalli. Sono in corso indagini per l’accertamento dei responsabili degli illeciti e le attività per attivare la bonifica dei suoli oggetto di sversamenti di rifiuti.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2021 - 19:11


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento