#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:44
10.9 C
Napoli
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...

Scuola, la denuncia della Flc-Cgil: “Caos nomine in provincia di Salerno”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno. Personale scolastico ‘virtuoso’ in provincia di Salerno: il 90% si presenta al primo giorno dell’anno scolastico 2021/2022 con il Green pass attivo.

PUBBLICITA

E’ la stima diffusa dalla Flc Cgil di Salerno che sta monitorando l’attuazione del Protocollo sicurezza Covid-19 nelle scuole della provincia. 

“Le premesse sono buone – afferma Clara Lodomini, segretaria generale provinciale della Flc Cgil – per affrontare con serenità l’anno scolastico 2021/2022. Il personale docente e non docente in servizio nei nostri istituti dimostra grande senso di responsabilità, il migliore augurio per affrontare questo terzo anno ‘pandemico”.

Inizio in salita, invece, per quanto riguarda l’attribuzione delle cattedre e degli incarichi ai docenti. Centinaia i ricorsi presentati in questi giorni e numerose le segnalazioni giunte alla Flc Cgil di Salerno.

“Abbiamo avuto modo di constatare che gli errori relativi all’attribuzione degli incarichi sono stati molti e hanno generato confusione ed enorme disagio ai docenti – afferma la segretaria provinciale -. Sono centinaia i ricorsi presentati da docenti che si sono visti scavalcare da colleghi posizionati in graduatoria in una fascia inferiore o con un punteggio più basso. Nell’attribuzione delle cattedre, inoltre, a molti docenti sono stati assegnati due o più spezzoni di cattedra su scuole, in alcuni casi, distanti tra loro anche 75-80 chilometri. E questo ha costretto molti insegnanti a chiedere ai Dirigenti Scolastici il part- time. Richieste che sicuramente non potranno essere tutte evase per la saturazione del contingente di part-time provinciale”.

I disagi e il “malfunzionamento” dell’Ufficio Scolastico Provinciale si riverseranno sull’avvio dell’anno scolastico. “Molti dirigenti lamentano la difficoltà ad interloquire con l’USP e temono fortemente di non riuscire ad avere, ad apertura dell’anno scolastico, la copertura di tutte le cattedre e i posti necessari – continua Clara Lodomini -. Una sofferenza organizzativa che si riverserà sugli studenti e sul buon funzionamento della scuola della provincia di Salerno che cerca di lasciarsi alle spalle la brutta esperienza della Dad”.

Intanto, ieri è stato pubblicato dall’USR Campania il decreto con cui si assegnano risorse aggiuntive per l’organico Covid alle scuole che presentano almeno cinque classi, cosiddette ‘pollaio’, con più di 26 alunni nelle primarie e secondarie di I grado e 27 alunni nelle secondarie di II grado.

“Purtroppo, l’attivazione di ulteriori incarichi temporanei al personale docente è prevista solo fino al 30 dicembre – conclude la segretaria provinciale della Flc Cgil, Clara Lodomini – e non prevede la copertura per la scuola dell’infanzia, che pure necessiterebbe di maggiore attenzione per l’esigenza di tutelare i bambini nella fascia di età 3/6 anni e consentirebbe ai genitori di affidare alla scuola i propri figli senza alcuna preoccupazione. Occorrono interventi di definizione degli organici in grado di invertire la rotta e riportare alla scuola le risorse necessarie ad innalzarne la qualità.

Per la Flc Cgil, l’apertura dell’anno scolastico sarà caratterizzata da importanti momenti di mobilitazione e di lotta finalizzati a rivendicare non solo la corretta applicazione del Protocollo Sicurezza, ma anche risorse aggiuntive straordinarie nella prossima Legge di Bilancio finalizzate ad affrontare l’emergenza precariato e il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, a partire dalla questione salariale.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2021 - 16:51

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento