Astronomia e Scienza

La scoperta matematica che riguarda le uova.Trovata l’equazione universale

Condivid

Che forma ha un uovo di uccello? Un connubio perfetto tra efficienza funzionale e semplicità, ma descriverla dal punto di vista matematico non è affatto semplice o scontato. Non è una sfera, né un cono e neanche un ellissoide.

La ricerca di una equazione universale adatta a qualsiasi uovo è una di quelle ricerche che interessano i matematici da tantissimo tempo e forse oggi finalmente è stata trovata. Il lavoro è descritto sulla rivista Annals of the New York Academy of Sciences.

Non credo che sia stata una cosa difficile, ma tuttavia è certo una cosa impegnativa. Probabilmente i ricercatori solo adesso hanno realizzato un programma di calcolo in grado  di mettere assieme la forma dell’uovo e rapportarla a tre forme, geometricamente  note quali l’ ovoide, ellissoide e sfera e sequenziarle in prospettiva di una forma ma a pera .

UN TRAGUARDO UTILE LA SCOPERTA MATEMATICA CHE RIGUARDA LE UOVA PER SVILUPPI TECNOLOGICI, DALLA BIOLOGIA ALL’ARCHITETTURA, FINO ALL’INDUSTRIA ALIMENTARE

Infatti l’uovo risulta più largo da un lato che è quello su cui lo poggiamo sulla tavola.  A questo risultato,  i ricercatori , sono giunti tenendo presente le misure della lunghezza , larghezza ed altre dimensioni dell’uovo e verificate  per parecchi campioni.

Pare che  la sia  formula esatta per qualsiasi uovo di uccello e questo significherebbe che il meccanismo biodinamico per la formazione dell’uovo sia  rigorosamente simile per tutti questi animali , quindi gli uccelli discendono da un solo progenitore, femmina e maschio.

TI POTREBBE INTERESSARE Università Parthenope protagonista a Città della Scienza

Forse questa formula non vale per l’ornitorinco, che è  un mammifero appartiene all’ordine nei monotremi. L’ornitorinco non è uccello, si riproduce con  uova, le quali hanno poco tuorlo ,  perché il nutrimento per il cucciolo arriva dal latte che viene secreto dalle ghiandole mammarie situate sulla pelle della madre. Per gli  uccelli, invece, nelle uova il tuorlo è più ricco per assicurare lo sviluppo completo  del pulcino, fino a quando rompe il guscio e nasce.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2021 - 12:31

Sebastiano Vangone

Il mio primo computer era un 8086.Mitico. Esperto di Informatica dal 1990 WebMaster specializzato in Editoria Digitale Consulente Senior per la Sicurezza Informatica Analista e Consulente SEO - ADS & Social Manager Giornalista da sempre , scrivo un po di tutto e soprattutto quello che mi interessa. Tanta passione per la tecnologia. Esperto del dubbio. Hai dubbi ? io non ho dubbi di avere dubbi

Pubblicato da
Sebastiano Vangone

Ultime Notizie

La poesia incontra la solidarietà al Caffè Letterario di Avellino

La città di Avellino ha accolto con successo l'evento "Riscontri d’Autore #12" al Caffè Hope,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 17:00

Casalnuovo, accettato il patteggiamento a 2 anni per l’omicidio stradale di Gennaro Manna: genitori amareggiati

Nola - Si è conclusa con una sentenza di condanna a due anni di reclusione,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, danni da terremoto alla scuola di Fuorigrotta: le mamme postano il video

Napoli - "Parlo a nome di mamme dei nostri ragazzi che frequentano la scuola Vittorio… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 16:04

Caserta: Andrea Pennacchi protagonista al Salotto a Teatro

Il Teatro comunale “Costantino Parravano” sarà teatro di un nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 16:00

Torre Annunziata, sigilli a due edifici: chiuso anche un immobile in Rampa Nunziante

Le autorità hanno posto sotto sequestro due edifici a Torre Annunziata. La Polizia Municipale, con… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:37

Vico Equense, 22 agenti della polizia locale indagati per assenteismo

Vico Equense – Scoppia la bufera per il comportamento di numerosi agenti della polizia municipale… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:17