#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 11:05
16 C
Napoli
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte รจ...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...

Santa Maria Capua Vetere, vendite apparecchiature elettroniche on line: sequestro di beni ad imprenditore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Santa Maria Capua Vetere. In data odierna, la Guardia di Finanza di Sessa Aurunca ha eseguito un sequestro preventivo di beni del valore di circa 2 milioni di euro, disposto dal GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti dellโ€™imprenditore G.P. (classe โ€˜75), titolare di due aziende operanti nel settore del commercio on-line di prodotti per lโ€™informatica e lโ€™elettronica, ritenuto responsabile di unโ€™ingente evasione fiscale ai danni dellโ€™erario perpetrata attraverso il noto sistema delle โ€œfrodi caroselloโ€.

Questa volta, perรฒ, la scoperta del tradizionale meccanismo fraudolento รจ stata resa oltremodo complessa dalla peculiaritร  del mercato elettronico che, grazie allโ€™utilizzo di apposite piattaforme digitali, consente di effettuare agevolmente lโ€™interscambio di beni e servizi anche tra piรน operatori distanti tra loro, attraverso metodi di trasmissione telematica e lโ€™utilizzo dei soli strumenti informatici.

Nel caso di specie, le indagini si sono concentrate su una particolare tipologia di commercio elettronico denominata โ€œDropshippingโ€, consistente in una triangolazione nella quale intervengono un fornitore (c.d. dropshipper), il rivenditore ed il cliente finale /acquirente.

Proprio sfruttando questo sistema, lโ€™imprenditore indagato era riuscito a interporre tra le proprie aziende e il dropshipper francese decine di societร  cartiere disseminate in tutta Italia le quali avevano lโ€™unico scopo di acquistare sul mercato europeo prodotti per lโ€™elettronica per poi rivenderli alle stesse aziende senza lโ€™assolvimento di alcun obbligo tributario.

Grazie a questa interposizione, le imprese indagate sono riuscite ad assicurarsi indebiti crediti dโ€™imposta (altrimenti non ottenibili in base alla normativa intracomunitaria se avessero acquistato i prodotti direttamente dal fornitore francese) che venivano utilizzati in detrazione per abbattere il carico fiscale IVA derivante dalle vendite effettuate ai clienti finali.

Nel contempo, il relativo risparmio dโ€™imposta ottenuto grazie al descritto meccanismo fraudolento (calcolato nellโ€™ordine di circa 2 milioni di euro a fronte dellโ€™utilizzo di fatture false per circa 9 milioni di euro) consentiva allโ€™imprenditore di effettuare tali vendite a prezzi piรน convenienti rispetto a quelli di mercato, provocando cosรฌ unโ€™illecita distorsione della libera concorrenza ai danni degli operatori onesti.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2021 - 13:28


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento