San Giorgio. Sono bastate poche gocce d’acqua ieri, poche gocce d’acqua cadute solo nella parte alta di San Giorgio a Cremano e a San Sebastiano al Vesuvio per creare immediatamente alcuni fiumi che hanno trasportato a valle rifiuti ed escrementi di ogni tipo bloccando alcune vie.
Sui social le foto dei corsi d’acqua creatisi in alcune strade tra cui via Patacca, via Mazzini, Cupa San Michele e via Sant’Anna hanno creato un indignazione generale come se si assistesse a qualcosa di incredibile e inaspettato. Tuttavia il fenomeno si verifica puntualmente dopo ogni pioggia da 14 anni ad oggi così come denuncia il “Comitato Problematica Via Patacca”, un comitato apolitico di cittadini riunitisi per denunciare e cercare di trovare una soluzione all’annoso problema.
Durante le piogge anche di breve durata, denuncia il comitato, si creano improvvisi e talvolta violenti corsi d’acqua che impediscono non solo ai cittadini di poter percorrere le strade ma addirittura ostacolano la viabilità in auto e costringono i residenti a chiudersi in casa. Le persone sono costrette a non uscire di casa per la loro incolumità finché l’improvviso fiume non avrà esaurito la propria furia. Tuttavia anche quando l’acqua sarà defluita la strada comunque rimane inagibile a causa dei rifiuti ed escrementi che il corso d’acqua avrà lasciato lungo il suo percorso.
Durante queste piogge infatti il corso d’acqua, proveniente da San Sebastiano al Vesuvio, si restringe lungo via Patacca aumentando la propria intensità. In queste occasioni cumuli di spazzatura vengono trascinati a valle insieme a feci e sporcizia di ogni genere che fuoriesce dalle fognature intasate. Addirittura si vocifera che durante queste piogge alcuni cittadini approfittino per svuotare in strada le proprie fosse biologiche.
Dopo questo ennesimo episodio, nonostante le lamentele e denunce pubbliche rimane l’esasperazione dei cittadini difronte ad un problema ancora irrisolto, esasperazione che da luogo alla satira contro l’amministrazione comunale a guida Zinno rea di non aver mai risolto questi problemi. La foto è tratta appunto dalla pagina web del comitato “Problematica Via Patacca”
Tragedia sfiorata ieri sera a Marano, in provincia di Napoli, dove un carabiniere è stato… Leggi tutto
Dopo il tragico crollo della cabina della funivia del Monte Faito, che ha spezzato quattro… Leggi tutto
Dopo il drammatico crollo della cabina sul monte Faito, la presidente di Legambiente Campania Mariateresa… Leggi tutto
Un mattatoio abusivo nel cuore di Pagani, operante senza alcuna autorizzazione sanitaria e in condizioni… Leggi tutto
Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di Afragola hanno dato esecuzione a un… Leggi tutto
Il Consiglio comunale di Padula ha ufficialmente aderito all’“Aggregazione di Comuni per il Turismo Archeologico… Leggi tutto