#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:01
17.8 C
Napoli
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...

Salerno, spacciavano droga via Sms: 23 misure cautelari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Acquistavano la droga a Secondigliano e la vendevano a Salerno attraverso un fittissimo sistema di ordini via Sms.

Bloccata dai carabinieri una rete di spaccio di droga controllata da “I Guaglioni di via Irno”, retta dal pregiudicato Aniello Pietrofesa: 13 persone sono finite in carcere e 10 agli arresti domiciliari.I 23 destinatari dell’ordinanza cautelare, emessa dal gip del tribunale di Salerno a conclusione delle indagini coordinate della locale Dda, sono indagati per associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e connesso spaccio.

Le investigazioni, durate dagli inizi 2018 sino all’agosto 2020, hanno fatto emergere uno spaccato delinquenziale attivo non solo a Salerno cittร  ma anche nei comuni limitrofi, dedito al traffico di cocaina, eroina e crack. Un’organizzazione piramidale nota come “I Guaglioni di via Irno”, retta dal pregiudicato Aniello Pietrofesa, che, in piรน intercettazioni, viene definito come “capo promotore” o “capo dei capi”.

Le indagini hanno portato ad individuare un’organizzazione di drug delivery, con veri e propri centralinisti alternati in turni in possesso di utenze telefoniche dedicate e intestate fittiziamente per ricevere le ordinazioni, disponendo l’appuntamento o anche la consegna a domicilio della droga. Venivano, inoltre, inviati degli sms promozionali per stimolare l’acquisto di stupefacenti soprattutto per la platea di compratori perlopiรน fra i 18 ed i 30 anni. Nel gruppo criminale erano impiegate anche tre donne che erano impegnate per il confezionamento, ma anche lo spaccio e l’occultamento di stupefacente o denaro.

Secondo quanto emerso dalle indagini, il modus operandi della banda non ha conosciuto battute d’arresto nemmeno con l’emergenza Covid-19. Oltre al frequente cambio di utenze telefoniche ed al linguaggio in codice, il gruppo criminale si รจ distinto per il possesso di un notevole parco auto e moto, integrato spesso da mezzi a noleggio a breve termine per eludere i controlli delle forze di polizia.

L’efficienza della struttura criminale รจ confermata dall’incredibile entitร  del giro d’affari: i vari componenti del gruppo, a piรน riprese, riportano telefonicamente ricavi giornalieri che variano tra i 500-1000 euro a testa per la vendita di cocaina, di eroina e di crack, con prezzo proposto solitamente di 10 euro ogni dose.

Un giro d’affari tanto corposo da portare i membri dell’organizzazione a numerosi viaggi verso il quartiere Secondigliano di Napoli per l’approvvigionamento della droga da smerciare nel Salernitano, con un ricavato stimato di oltre un milione di euro annui.

Il gruppo dei “Guaglioni di via Irno” – informa l’Arma – era caratterizzato anche da un sistema di mutua assistenza degli associati finiti in carcere o con problemi giudiziari: Pietrofesa, infatti, si preoccupava di fornire loro il legale di fiducia, nonchรฉ il denaro per pagare gli onorari di competenza, elargendo, inoltre, consigli su come comportarsi dopo essere stati fermati dalle forze dell’ordine e messi a disposizione della magistratura.

L’intera attivitร  ha portato a numerosi provvedimenti durante la fase investigativa: 10 arresti in flagranza di reato per spaccio e detenzione ai fini di spaccio, due denunce a piede libero per il medesimo reato, sei sanzioni amministrative ad assuntori e il sequestro di 30 grammi di cocaina, circa 320 grammi di eroina e 23 grammi di crack.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2021 - 13:15



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento