#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 22:27
14 C
Napoli
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...

Salernitana in rimonta: arriva il primo punto della serie A

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il primo punto della Salernitana in campionato arriva al termine di una partita che dopo 40 minuti sembrava ormai persa.

Sotto di due gol nella prima mezz’ora, la squadra di Castori trova la forza per riprendere gli scaligeri fino al 2-2. Anche grazie a un po’ di fortuna che si materializza sotto forma di legni: quelli che respingono prima un tiro di Kalinic e poi una punizione di Barak a due minuti dal 90′.

Alla fine un punto sudato che consente ai granata di muovere la classifica. Eppure il match era iniziato malissimo per gli uomini di Castori. La difesa della Salernitana si rivela di burro e per il Verona e’ un gioco da ragazzi mettere la partita sui giusti binari.

Bastano appena sette giri di lancette agli scaligeri per bucare la porta di Belec: Caprari sorprende i granata sulla sinistra, serve al centro Kalinic che anticipa tutti con la punta, segnando un gol da rapace dell’area di rigore. Sotto di un gol la squadra di Castori sbanda ancora e per poco non consente a Barak di raddoppiare (10′) ma Belec e’ attento e blocca.

Ribery prova a prendere per mano i granata e a tratti ci riesce: cross dalla destra del francese, Simy colpisce di testa ma conclude a lato da ottima posizione. Al 20′ e’ ancora il fuoriclasse granata ad illuminare, servendo a Gagliolo un assist che il difensore spara in curva. Nel momento migliore della Salernitana e’ il Verona a raddoppiare: Caprari imposta il contropiede, Ilic lancia Kalinic che supera Belec con un delizioso pallonetto.

Un minuto dopo Strandberg riesce ad anticipare per un soffio Barak, evitando il 3-0. Ma proprio quando la Salernitana sembra destinata a finire al tappeto, arriva l’episodio che la rianima: punizione di Ribery (46′), Strandberg appoggia di testa per Gondo che dal centro dell’area di rigore riesce a bucare Montipo’. Tudor in avvio di ripresa si gioca subito un doppio cambio (dentro Tameze e Casale)e, per poco, non riesce a chiudere i conti: Kalinic sfonda in area di rigore e calcia di potenza, la palla sbatte sull’incrocio dei pali e ‘grazia’ la Salernitana.

I granata, stavolta, non sbandano e dopo aver sfiorato il pari con Djuric che ‘cicca’ la sfera a pochi passi dalla linea, trova il pareggio alle mezz’ora con Mamadou Coulibaly, bravo a sfruttare un tiro-cross di Gagliolo e a battere Montipo’. A due minuti dalla fine e’ il Verona pero’ a far tremare i 10mila dell’Arechi: punizione magistrale di Barak che s’infrange all’incrocio dei pali.

E’ 2.2, un risultato che ripaga la Salernitana della sfortuna che aveva caratterizzato la sfida persa sabato con l’Atalanta e lascia l’amaro in bocca al Verona rivitalizzato da Tudor.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2021 - 21:50



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento