Rifare Bach/foto di Serena Nicoletti
Debutterà in prima nazionale il 29 settembre, alle 21.00, al teatro Politeama di Napoli, nell’ambito del Campania Teatro Festival, “Rifare Bach”, coreografia e regia di Roberto Zappalà.
Una creazione che celebra il legame trentennale tra un’artista e la sua danza sensuale e istintiva con la musica ideale, dalla risoluzione perfetta e neutra, del compositore tedesco.
La naturale bellezza e il linguaggio del corpo dei dieci danzatori (Corinne Cilia, Aya Degani, Filippo Domini, Anna Forzutti, Gaia Occhipinti, Delphina Parenti, Silvia Rossi, Joel Walsham, Valeria Zampardi, Erik Zarcone) si fondono con l’eterea estetica delle note cristalline di Bach e ci restituiscono l’alba di un’umanità senza i suoni dell’oggi, della sua violenza e tragedia.
Un mondo dove sia ancora possibile ascoltare la natura, i suoi silenzi, e intendere la “straziante e meravigliosa bellezza del creato”. L’assistente alle coreografie è Fernando Roldan Ferrer, i costumi sono di Veronica Cornacchini e Roberto Zappalà. Dopo il debutto di settembre al Campania Teatro Festival, a ottobre “Rifare Bach” (durata 70 minuti) sarà a Milano e Trento, prime tappe della tournée italiana.
Napoli – "Ormai non si contano più le fermate dovute ai guasti delle funicolari", denuncia… Leggi tutto
Castellammare di Stabia, dopo anni di attesa, ha riportato in vita l'antica tradizione podistica, trasformandosi… Leggi tutto
Napoli - "Provo un dolore profondo per questa tragedia, ma le verifiche sulla manutenzione della… Leggi tutto
Gragnano - Colpo ai narcos dei Monti Lattari e in maniera particolare al clan De… Leggi tutto
Oroscopo di oggi, scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto
Una vittoria di personalità, determinazione e consapevolezza. Antonio Conte si gode il successo del Napoli… Leggi tutto