Teatro

Presentata la rassegna teatrale ‘Qui fu Napoli…qui sarà Napoli’

Condivid

È stata presentata questa mattina, nella sala interna del Bar Santa Lucia di via Roma a Salerno, la rassegna teatrale di autori napoletani, dall’ ‘800 ai contemporanei, denominata “Qui fu Napoli… qui sarà Napoli”, organizzata dall’associazione consorzio “La città teatrale” di Salerno con il contributo della Regione Campania ed il patrocinio del Comune di Salerno.

Otto gli appuntamenti in cartellone, che vedranno impegnate le compagnie dei sette teatri componenti “La città teatrale”.

Si inizia sabato 2 ottobre con un doppio appuntamento, al Teatro La Ribalta, infatti, andrà in scena “Na Santarella” di Eduardo Scarpetta, mentre al Teatro La Mennola di scena “Pulcinellata” tratto da Pasquale Altavilla.

Si prosegue poi il 9 e 10 ottobre al Teatro Nuovo con “Trianon” di Enzo Moscato. Quarto appuntamento il 12 e 13 ottobre al Teatro Del Giullare con lo spettacolo “Tu musica assassina” di Manlio Santanelli. Il 16 e 17 ottobre la compagnia del Teatro Arbostella, (che a causa dei lavori di ristrutturazione sarà ospitato al Teatro Nuovo) porterà in scena “Pascariello e don Felice” di Antonio Petito.

Sesto appuntamento il 22 e 23 ottobre al Teatro Ridotto con “Eduardo: artefice magico” tratto da Eduardo De Filippo. Il 24 ottobre tocca invece alla compagnia del Teatro del Genovesi che proporrà “Anna Cappelli” di Annibale Ruccello. Chiude la rassegna il 29, 30 e 31 ottobre la compagnia del Teatro Nuovo che proporrà “L’ultimo scugnizzo” di Raffaele Viviani.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito, con obbligo di prenotazione da effettuare anche telefonicamente presso i rispettivi teatri a partire dalla giornata di oggi, per i primi tre appuntamenti ed a seguire per i successivi. L’ingresso in sala, come da disposizioni anti covid, sarà consentito solo previa presentazione del green pass o dell’esito negativo di un tampone effettuato al massimo 48 ore prima dello spettacolo.

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2021 - 16:15

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica, magia e anteprime

La magia delle Winx e la forza dei Gormiti sono pronte a travolgere il COMICON… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:55

Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica

Sconvolgente annuncio dal mondo dei premi letterari: nuovi vincitori spuntano come funghi! La giuria del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:49

Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi dello stadio

Controlli a tappeto ieri attorno allo stadio "Diego Armando Maradona", in occasione della sfida tra… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:44

International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe Lanzetta e tanti altri

Pozzuoli si prepara a un'esplosione di cultura e jazz che promette di scuotere l'antico Anfiteatro… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:37

Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con un coltello

Serata di paura a Portici, nella zona del Granatello, uno dei cuori pulsanti della movida… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 11:30

Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan Di Martino

Gragnano - Sei persone legate al clan Di Martino, storico sodalizio camorristico dei Monti Lattari… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 10:59