#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Premio Fabula: tutti in piedi per i medici del Cotugno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si commuovono i medici del Cotugno di Napoli. Gli uomini di scienza, grandi e unici protagonisti della prima giornata del Premio Fabula, si sciolgono di fronte alle domande senza filtro né sovrastrutture dei giovani creativi.

Inizia così il Festival della scrittura dei ragazzi dai 9 ai 20 anni ideato undici anni fa da Andrea Volpe in programma a Bellizzi (Salerno) fino al 6 settembre.

I piccoli grandi protagonisti hanno emozionato Rodolfo Punzi, Vincenzo Sangiovanni e Francesco Maria Fusco, rispettivamente Primario del reparto Covid-19, Direttore del Dipartimento Malattie Infettive ed Urgenze Infettivologiche e medico infettivologo dell’Ospedale Cotugno di Napoli.
Avete avuto paura?”, chiedono i più piccoli e i protagonisti non riescono a nascondere le lacrime. “Non avevamo armi, non sapevamo come combattere il virus: la nostra lotta è paragonabile a quando, negli anni ’80, ci ritrovammo di fronte ai primi casi di Hiv in Italia”, rispondono.

Presenti a se stessi h24, sempre operativi, hanno imparato ad amare di più e a sostituirsi ai familiari. La struttura partenopea è una delle poche in cui non si è avuto contagio di personale sanitario.

Sono orgoglioso di rappresentare i medici del Cotugno e onorato di essere al Fabula, un evento felice. Oggi viviamo a pieno la passione di questi ragazzi. Anche se adulti, viene voglia di iscriversi. Magari torniamo l’anno prossimo con una bella storia dal lieto fine, quella che racconta che abbiamo vinto la guerra contro il virus“, aggiunge il Primario Punzi. Per farlo basta essere protagonisti della vaccinazione. “Corriamo accanto al Covid-19, è una malattia dalla quale impariamo ogni giorno. Voglio fare un appello a chi crede che sia una presa in giro. Inviterei i No – Vax nei nostri reparti per far vedere loro se dietro questi pazienti che soffrono e muoiono c’è macchinazione. Fra il virus e il vaccino non ho dubbi scelgo il vaccino e non la malattia“, conclude.

A queste parole i ragazzi prima nell’Arena Troisi, e la platea della Bellizzi Summer Arena poi, si alzano in piedi in una standing ovation accompagnata da un lunghissimo applauso. Ai medici del Cotugno “Per l’impegno strenuo e senza soste, per il coraggio di aver affrontato un mostro sconosciuto a viso aperto e a mani nude. Per aver dimostrato che le eccellenze della sanità vivono in Campania” va il Castelletto del Premio Fabula 10+1.

Dopo di loro i giovani creativi hanno incontrato Pio Stellaccio, l’attore nato e cresciuto a Bellizzi che ha recitato al fianco di Gigi Proietti e Terence Hill. “Inseguite i vostri sogni, ma quelli che vi appassionano, solo così sarete felici. Questi grandi attori con i quali ho avuto il privilegio di lavorare mi
hanno insegnato questo: la gioia di fare quello che si fa“, ha detto.

Stasera, giovedì 2 settembre, i Villa PerBene.
Domani, venerdì 3 settembre I ragazzi non vedono l’ora: a Bellizzi arriva il loro beniamino Aka 7even. Prima di incontrare il cantante di Amici, in Arena Troisi si fermano (alle 17) Paola Bucciarelli, insegnante del Liceo Genoino di Cava dei Tirreni, il Prefetto di Salerno Francesco Russo (alle 17.30) e il giornalista Enzo Ragone (alle 18.30).

Sul palco salirà anche Giulia Muscariello, la diciottenne di Cava dei Tirreni, insignita della medaglia al valor civile, che perse una gamba per evitare che la sua migliore amica venisse investita.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2021 - 18:17


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento