#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
12.9 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...

Pontile abusivo sequestrato a Barano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Barano. Nel corso degli ultimi giorni l’Ufficio Circondariale marittimo di Ischia ha eseguito, con il superiore coordinamento della Direzione marittima di Napoli, una serie di attività di controllo finalizzate all’individuazione di illeciti nel campo ambientale, demaniale e paesaggistico all’interno del dispositivo nazionale dell’operazione “Mare Sicuro”.

In particolare durante l’attività di verifica è stato individuato, in località “maronti” del Comune di Barano d’Ischia, un pontile abusivo utilizzato da piccole unità per raggiungere più facilmente le locali spiagge.
Appurata la mancanza di titoli per la realizzazione, il pontile è stato posto sotto sequestro.

Sempre in località “maronti”, inoltre, è stato individuato un tratto di spiaggia libera arbitrariamente e abusivamente occupato con attrezzatura da spiaggia da parte di un operatore commerciale.

Tutte le attrezzature sono state posto sotto sequestro e la porzione di spiaggia è stata liberata per garantire la libera fruizione a tutti i cittadini.
E’ opportuno ricordare che il territorio dell’Isola d’Ischia è caratterizzato da aree naturali e contesti ad alto grado di panoramicità e che il territorio costiero è sottoposto a vincolo idrogeologico, vincolo riguardante i Beni di interesse artistico storico, archeologico, etnografico, vincolo sismico e vincolo rischio frana.

Con Decreto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali del 8.2.1999, tutto il territorio dell’isola di Ischia è stato, infatti, inserito nell’elenco comprendente le zone di notevole interesse paesaggistico.
Inoltre, ai sensi dell’art. 142 del D. Lgs 142/04 “Codice dei culturali e del paesaggio” i territori costieri compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia, sono da considerarsi di interesse paesaggistico.

Infine, i fondali marini delle acque costiere dell’isola d’Ischia risultano particolarmente sensibili sotto il profilo della tutela ambientale poiché, oltre che rientrare nel progetto “Rete Natura 2000” istituito ai sensi della Direttiva 92/43/CEE “Habitat” essendo ricompresi nell’elenco SIC e ZPS, sono parte integrante e sostanziale dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno” istituita con D.M. 27.12.2007.

La Guardia Costiera di Ischia, sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli, continuerà l’importante attività di controllo e nel contempo di sensibilizzazione della cittadinanza in materia di tutela dell’ambiente al fine garantire la protezione delle preziose risorse e delle bellezze naturali dell’Isola di Ischia.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2021 - 19:48



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento