Napoli e Provincia

Pompei, si è conclusa la raccolta firma per il “Referendum Eutanasia Legale”

Condivid

Pompei. Questa mattina si è conclusa la raccolta firme per il Referendum Eutanasia Legale. Alcuni esponenti politici e del forum dei giovani di Pompei hanno commentato l’iniziativa portata avanti negli ultimi giorni nella città mariana.

“Questa mattina si è conclusa la raccolta firme per il “Referendum Eutanasia Legale”; gli stand, tre presso la sede del Forum e due in Piazza Bartolo Longo, organizzati da Italia Viva, Forum dei Giovani e Giovani Democratici, hanno raccolto 250 firme. Riguardo al tema dell’eutanasia c’è molta disinformazione; a tal proposito si è concretizzato l’impegno, insieme ai ragazzi ed alle ragazze del Forum e dei GD, di diffondere una maggiore conoscenza di un tema etico di tale importanza.

Tra le 250 firme raccolte, prevalgono quelle dei giovani. Il risultato raggiunto, oltre ad essere indice di un grande impegno civile, evidenzia la riscoperta passione dei giovani per la politica. Ringrazio tutti coloro che hanno aderito alla raccolta firme e gli attivisti, in particolare il Presidente del Forum dei Giovani di Pompei Federico Santilli ed il Delegato all’Assemblea Regionale dei Giovani Democratici Luigi Colletto”. Ha commentato così il consigliere comunale della città di Pompei-Italia Viva, Salvatore Caccuri.

Anche Luigi Colletto, Delegato all’Assemblea Regionale dei Giovani Democratici, ha rilasciato un commento: “La sfida progressista lanciata alla città è importante ed il feedback è stato molto positivo! Si tratta di battersi per i diritti ed è stato bello riscontrare una marcata sinergia politica giovanile sul territorio, perché è proprio grazie a questa che siamo stati in grado di dare un’impronta più netta all’iniziativa”

Infine, il presidente del forum dei giovani di Pompei, Federico Santilli: “Ringraziamo tutte le persone che hanno aderito a questa iniziativa, portata avanti con Italia Viva e Giovani Democratici e grazie sopattutto ai ragazzi del territorio che hanno risposto positivamente. Era doveroso porre all’attenzione dei cittadini una tematica cosi importante e dar loro la possibilità di esprimersi. Ma questo é stato solo il primo passo verso il Referendum, che speriamo si possa tenere il prima possibile.”


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2021 - 21:57

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Napoli, danni da terremoto alla scuola di Fuorigrotta: le mamme postano il video

Napoli - "Parlo a nome di mamme dei nostri ragazzi che frequentano la scuola Vittorio… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 16:04

Caserta: Andrea Pennacchi protagonista al Salotto a Teatro

Il Teatro comunale “Costantino Parravano” sarà teatro di un nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 16:00

Torre Annunziata, sigilli a due edifici: chiuso anche un immobile in Rampa Nunziante

Le autorità hanno posto sotto sequestro due edifici a Torre Annunziata. La Polizia Municipale, con… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:37

Vico Equense, 22 agenti della polizia locale indagati per assenteismo

Vico Equense – Scoppia la bufera per il comportamento di numerosi agenti della polizia municipale… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:17

Donne di Hera, torna la rassegna teatrale al Museo Archeologico Nazionale di Paestum

I Parchi archeologici di Paestum e Velia avviano la rassegna teatrale “Donne di Hera” presso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 15:00

Maddaloni, dipendenti Softlab in strada: ‘da due mesi senza cig e sede’

Maddaloni - Sono da fine dicembre senza cassa integrazione e addirittura senza sede, i 150… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 14:48