#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Polizze online: ecco come trovare le assicurazioni auto migliori del momento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’assicurazione auto è una spesa obbligatoria, motivo per cui sono sempre molti gli italiani alla ricerca di opportunità con cui risparmiare, che vadano a impattare meno sulle proprie finanze.

Un’opportunità che permette di contenere i costi della polizza auto è sicuramente quella di sottoscrivere un’assicurazione online, beneficiando di tariffe generalmente più convenienti rispetto a quelle dei prodotti da sottoscrivere nelle filiali delle compagnie assicurative.

Naturalmente, anche nel panorama delle polizze online è possibile disporre di un’ampia scelta, per cui potrebbe non essere semplice trovare la soluzione più vantaggiosa dal punto di vista economico e non soltanto.

Per assicurarsi di ottenere un risparmio interessante, allora, è possibile valutare preventivamente le caratteristiche delle diverse assicurazioni online auto sfruttando appositi siti di comparazione come, per esempio, 6sicuro.it, portale che vanta un’esperienza sul web di oltre 20 anni che mette a disposizione un servizio completamente gratuito.

Grazie ai comparatori online, dunque, è possibile avere un quadro chiaro delle varie opportunità potendo scegliere liberamente la polizza più adatta alle proprie esigenze.

Caratteristiche principali e opzionali di un’assicurazione

La polizza auto copre in primis la cosiddetta responsabilità civile, che ha natura giuridica e si riferisce a danni sia fisici che materiali cagionati in caso d’incidente. La copertura massima può arrivare fino a 6 milioni di euro e a volte si estende anche a chi abbia provocato il sinistro.

Per stabilire l’ammontare del premio, che può essere annuo, semestrale o mensile, a seconda delle formule proposte dalla compagnia stessa, occorre considerare differenti varianti: innanzitutto l’uso, se privato o commerciale del mezzo.

Le agevolazioni, in questi casi, possono risultare differenti: in particolar modo, un privato può avvalersi dell’apposita Legge Bersani, che consente di recepire la classe di merito di un familiare al momento dell’acquisto di un mezzo nuovo o usato, per ottenere un premio minore.

Altra variante è costituita dalla cilindrata del veicolo, che più è importante più andrà a influire sulla cifra totale. Età, città di residenza e persino numero dei conducenti sono altri elementi che possono variare il costo di una polizza, così come l’inserimento di eventuali garanzie accessorie.

Tra gli optional da aggiungere alla polizza vi è la classica Furto e incendio, spesso inclusa in quella di base: si tratta di una copertura che ripaga il titolare dell’assicurazione qualora si verifichi uno dei due eventi.

L’assicurazione Cristalli, invece, si riferisce al danneggiamento dei vetri del veicolo, ivi compresi il lunotto e i finestrini, sia per via accidentale che dolosa. Anche eventi naturali come grandinate, bufere o terremoti possono essere oggetto di assicurazione così come atti vandalici cagionati liberamente a danno delle vetture.

Infine, si può richiedere anche assistenza stradale qualora si rimanga su strada a causa di incidenti o danneggiamenti improvvisi del veicolo.

Quale assicurazione scegliere

Tra le compagnie assicurative più vantaggiose del momento figura di certo Linear, che si stipula online o telefonicamente e fa parte del gruppo Unipol: secondo gli esperti, il risparmio rispetto ad altre compagnie si aggira intorno al 40%.

Anche Conte Assicurazioni ha polizze molto convenienti e complete che includono la possibilità di aggiungere optional come Kasko o Collisione; inoltre, differenzia le formule di base a seconda del numero di conducenti.

Zurich Connect aggiunge assistenza stradale, tutela legale e coperture per danni riportati dal conducente, mentre Quixa è adeguata in egual misura per auto o moto e inserisce la possibilità di includere nel premio anche la polizza cristalli e Furto e Incendio.

Per orientarsi tra tutte queste convenienti proposte, occorre naturalmente individuare con chiarezza il tipo di uso che si farà del mezzo, così da escludere o meno fattori di rischio. Qualora l’auto sia collocata in un garage interno, ad esempio, sarebbe un onere inutile includere gli eventi naturali mentre, se ad esempio si viaggia molto, optare per l’assistenza stradale può rivelarsi una buona scelta.

Infine, esistono veicoli che, a seconda della data di immatricolazione – 20 anni o più –possono essere ricondotti a mezzi d’epoca o comunque d’interesse storico e godere di benefici ulteriori come la Carta Verde, che estende la validità della polizza anche all’estero e l’opportunità di circolare anche in presenza di limitazioni per l’inquinamento atmosferico.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2021 - 10:12

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento