Musica

‘Le Tarantelle del Rimorso’ di Pino De Vittorio

Condivid

Mercoledì 8 settembre alle 20.00 presso la Sala Assoli, a Napoli, l’Associazione Cappella Neapolitana presenta Pino De Vittorio ne il concerto Le Tarantelle del Rimorso, accompagnato da Marcello Vitale.

Ospite fisso dei Festival e Rassegne dirette da Antonio Florio, a cui lo lega anni di sodalizio artistico, Pino de Vittorio è uno dei massimi cultori del repertorio della musica popolare, alla cui ricerca e valorizzazione ha contribuito in maniera incisiva.

Un concerto in cui tarantelle, serenate, canti d’amore e di lavoro del Meridione saranno scanditi in tutta la loro antica purezza con le sue particolarissime qualità d’interprete, singolare per il colore e l’estensione della sua voce.

Esattamente a distanza di trent’anni dai primi viaggi musicali nella memoria della sua nativa  Puglia e nelle radici della sua cultura mediterranea, Pino De Vittorio ritorna a quel repertorio di tarantelle del Gargano e di canti del Sud dell’Italia che lo fecero immediatamente conoscere ed apprezzare per le sue particolarissime doti.

Pino De Vittorio nell’arco della sua brillante carriera, ha più volte riproposto e inciso più volte queste canzoni delle origini. Ma questa volta ci riserva una stupefacente sorpresa. Un sentimento di assoluta novità pervade l’ascoltatore che conosce quel repertorio e forse anche coloro che per la prima volta vi si avvicinano.

La novità risiede nella purezza esecutiva, nel lindore straordinario con cui ci vengono offerte non solo le sonorità levantine e i ritmi ipnotici della terra pugliese, ma anche nella purezza con cui vengono scanditi i bellissimi testi pieni di semplicissima ma struggente poesia: canti di pellegrini al monastero di San Michele, canti di battitori d’olive, incitamenti di carrettieri, serenate d’innamorati, musiche terapeutiche per il morso della tarantola, filastrocche magiche, canti di dispetto, d’amore e di morte.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2021 - 13:09

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18