#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

L’operaio custode delle mazzette e gli imprenditori indagati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I 350mila euro delle mazzette erano divisi in due borsoni. Servivano a pagare- secondo la Procura di Napoli-tangenti per accaparrarsi appalti nel settore dei rifiuti.

Al centro dell’inchiesta c’è la società Teknoservice di Giugliano, già coinvolta in altre inchieste e i cui mezzi furono incendiati qualche anno fa nella sede di Mugnano di Napoli.

Non a caso 100 mila dei 350mila euro sequestrati erano riconducibili, sostiene la Procura, a Giuseppe Spacone, direttore generale della Teknoservice. I soldi erano contenuti in due borsoni: uno conteneva 250 mila euro ed erano soldi che sarebbero dovuti servire per pagare chi aveva già votato per i candidati designati. Altri 100mila euro sarebbero invece serviti per pagare tangenti e accaparrarsi una fetta di appalti nella gestione dei rifiuti.

Questa l’ipotesi che questa notte ha spinto la procura di Napoli a firmare un decreto di sequestro beni per equivalente in un appartamento anonimo di un operaio, Ciro Gentile, di Portici. Era lui il custode di quelle potenziali ‘mazzette’, somme in contanti che non avrebbero lasciato traccia e che all’occorrenza sarebbero state prelevate.

Altri due gli indagati. Il primo e’ Vincenzo Izzo, imprenditore di Torre del Greco, titolare della pescheria Don Do’ noto come pisiell che deve rispondere di voto di scambio per elezioni già passate e non per quelle che si terranno a Napoli domenica e lunedì. Era agli arresti domiciliari dall’aprile scorso per una inchiesta sul voto di scambio a Torre del Greco che vede coinvolto il consigliere comunale Mario Buono, eletto nella lista “Forza Torre”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voto di scambio a Torre del Greco: si dimette il consigliere Buono

I 100mila euro sarebbero di Giuseppe Spacone, imprenditore di Giugliano che si occupa della raccolta di rifiuti nell’area Nord. Secondo l’ipotesi della Procura di Napoli i soldi sarebbero serviti anche per pagare tangenti per accaparrarsi appalti.

In serata, a Napoli, Torre del Greco e Portici, nel Napoletano, i carabinieri hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip di Napoli, su richiesta del pm Mariella Di Mauro e dell’aggiunto Giuseppe Lucantonio, a carico di 3 indagati, a vario titolo, di fraudolento trasferimento di valori e Riciclaggio.

L’indagine ad agosto scorso e’ partita dopo il sequestro di una cospicua somma di denaro contante nell’abitazione di uno degli indagati, 350.050 euro, custoditi per conto degli altri due per eludere le disposizioni in materia di misure di prevenzione patrimoniale e di agevolare la commissione di altri reati.

I due sono anche indagati per associazione per delinquere finalizzata a plurime ipotesi di turbative d’asta, turbata liberta’ del procedimento di scelta del contraente, corruzione, concussione consumata, associazione a delinquere finalizzata alla compravendita di voti elettorali


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2021 - 19:40


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento