Nola

Omaggio a Carosone a venti anni dalla sua morte

Condivid

Omaggio a Carosone nel ventesimo anniversario della morte

Un omaggio al grande maestro Renato Carosone per il ventesimo anniversario della sua morte; uno spettacolo dedicato a Napoli con la compagnia teatrale nolana Pipariello; un recital musicale di stampo scientifico ispirato al filosofo nolano Giordano Bruno con la presenza dell’astrofisico Massimo Della Valle ed un gala’ di chiusura con i brani più belli di Ennio Morricone.

E’ decisamente ricco di spunti il cartellone di eventi promosso dal comune di Nola dal titolo “Settembre, arte e cultura” che prenderà il via domenica 19 settembre per poi continuare nel weekend dal 24 al 26 settembre.

L’inizio degli spettacoli, rigorosamente gratuiti, è fissato per le 20.30 e al chiostro del Seminario Vescovile di Nola.

“Una location di grande importanza e suggestione – sottolinea l’assessore ai beni culturali Ferdinando Giampietro – che aggiunge ulteriore valore alle iniziative in cartellone. Ripartiamo, consapevoli che la cultura è una priorità di questa amministrazione e la programmazione avviata che intendiamo condividere con la città è solo l’inizio di un percorso intriso di idee e progetti. Ringrazio don Gennaro per l’ospitalità e sono certo che lo scenario scelto, il seminario Vescovile, rappresenta al meglio i sentimenti e le emozioni che gli spettacoli porteranno in scena”.

“Tornare a stare insieme con momenti culturali – aggiunge il sindaco Gaetano Minieri – è importante per far ripartire la città. Un programma che coniuga la valorizzazione di un importante sito ad un’offerta artistica tra musica, cultura e teatro di grande qualità per respirare in senso fisico ed anche culturale.”

Gli eventi seguiranno il protocollo sanitario Pertanto sarà possibile partecipare alle manifestazioni solo se in possesso del green pass o di un tampone negativo effettuato nelle ultime 48 ore. L’amministrazione comunale ha, inoltre, attivato, per tutta la durata della kermesse, il servizio navetta che collegherà le circoscrizioni di Polvica e Piazzolla ed il Pizzone con il seminario Vescovile per offrire l’opportunità a tutta la comunità di assistere agli eventi.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2021 - 16:30

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30