#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 10:11
16 C
Napoli
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile

Napoli, partita la somministrazione della terza dose, già pronto il piano per le Rsa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Abbiamo messo in campo l’impegno massimo per l’avvio a Napoli della somministrazione della terza dose. Sono aperti tutti i nostri centri per somministrarla seguendo le condizioni della circolare ministeriale, Ci aspettiamo risultati importanti gia’ questa settimana”.

Cosi’ Ciro Verdoliva, direttore generale dell’Asl Napoli 1, presenta all’ANSA l’avvio della terza dose di vaccino anti covid a Napoli, partita stamattina secondo la Circolare del Ministero della Salute del 14 settembre. Le dosi vengono somministrate senza prenotazione ai Centri Vaccinali di Mostra d’Oltremare, Fagianeria, Stazione Marittima, sull’Isola di Capri e nei Distretti Sanitari di base.

L’Asl sta anche preparando il via alla somministrazione della terza dose nelle Rsa di Napoli: “aspettiamo la circolare su questo dal ministero – spiega Verdoliva – per queste dosi ma siamo gia’ pronti. Il giorno dopo partiremo, perche’ abbiamo gia’ provveduto a compilare gli elenchi dei soggetti da vaccinare in base ai tempi di somministrazione della seconda dose, si parte da tutti coloro che l’hanno ricevuta da sei mesi”.

Napoli al momento non registra invece un sensibile aumento delle persone non vaccinate che hanno deciso di accedere alla somministrazione dopo l’obbligatorieta’ del green pass per lavorare nel pubblico e nel privato dal 15 ottobre: “abbiamo verificato – spiega Verdoliva – i dati di questo ultimo week end e e confrontandoli con il week end precedente non vediamo una reazione, un forte aumento di accessi. Auspichiamo che arrivi nei prossimi giorni”. Al momento sono 3.505.885 i campani che hanno ricevuto le due dosi.

Da oggi per ricevere la somministrazione della terza dose di vaccino mRNA (Pfizer o Moderna), i cittadini dovranno aver ricevuto due dosi delle quali la seconda somministrata da almeno 28 giorni e trovarsi in una delle seguenti condizioni: trapianto di organo solido in terapia immunosoppressiva; trapianto di cellule staminali ematopoietiche (entro 2 anni dal trapianto o in terapia immunosoppressiva per malattia del trapianto contro l’ospite cronica); attesa di trapianto d’organo; terapie a base di cellule T esprimenti un Recettore Chimerico Antigenico (cellule CAR-T); patologia oncologica o onco-ematologica in trattamento con farmaci immunosoppressivi, mielosoppressivi o a meno di 6 mesi dalla sospensione delle cure; immunodeficienze primitive (es. sindrome di DiGeorge, sindrome di Wiskott-Aldrich, immunodeficienza comune variabile etc.); immunodeficienze secondarie a trattamento farmacologico (es: terapia corticosteroidea ad alto dosaggio protratta nel tempo, farmaci immunosoppressori, farmaci biologici con rilevante impatto sulla funzionalita’ del sistema immunitario etc.); dialisi e insufficienza renale cronica grave; pregressa splenectomia; sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) con conta dei linfociti T CD4+ < 200cellule/μl o sulla base di giudizio clinico.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2021 - 20:31


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento